caffè

27 Settembre 2023

Coffee Boom, SCA promuove lo specialty coffee con un evento da Nord a Sud Italia


Coffee Boom, SCA promuove lo specialty coffee con un evento da Nord a Sud Italia

Per il prossimo 1 ottobre, giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale del Caffè, SCA Italy ha organizzato la nuova edizione del Coffee Boom, evento nato per far conoscere e promuovere il mondo dello specialty nonché riunire la community di SCA aperta a tutti gli appassionati e non, che si declina in masterclass e degustazioni.

Alla sua terza edizione, ma quest’anno in veste nuova, il progetto coinvolge scuole di formazione, caffetterie, torrefazioni e aziende e gli eventi sono tutti aperti al pubblico.

Da nord a sud, il palinsesto tocca moltissime città italiane: Bar Vabres, a Palermo, vuole portare il pubblico alla scoperta degli aromi a bordo di Lisca Bianca, un'esperienza di degustazione di tre Specialty Coffee con l’esperto Alessio Vabres per unire l’amore e la bellezza del mare con quella per il caffè.

Poco fuori Milano, per la precisione a Desio, in occasione della giornata mondiale del caffè, Caffè Ernani apre le porte del suo Laboratorio di Tostatura, con una giornata ricca di eventi: sessioni di tostatura, degustazioni, presentazioni di libri, gare di tiri liberi con i giocatori della Pallacanestro Aurora Desio per vincere una confezione di caffè e ancora una dimostrazione di come si possono recuperare gli scarti di tostatura per dare vita a nuovi alimenti, con Buoono.Farm. 

A Gravina in Puglia (Bari) Pierre Cafè organizza una degustazione in espresso dei blend Dolce 1984, con una sessione di cupping alle 11.30 di 10 caffè specialty provenienti da tutto il mondo.

Risalendo invece lo stivale, a Reggio Emilia, Manfredini Coffee Lab apre le porte del laboratorio di torrefazione artigianale agli appassionati del caffè di qualità: sarà possibile così conoscere il mondo degli specialty coffee più da vicino, degustarli in estrazione espresso o filtro, approfondendo i temi sul mondo del caffè di qualità. Si parlerà delle piantagioni di caffè, della filiera, dell’analisi sensoriale, della fase di tostatura e l’importanza di agire in modo sostenibile.

Il 5 Elemento Cafè, ad Arezzo, organizza una giornata dedicata alla formazione con “Introduction to Coffee”, che prevede inoltre la possibilità di ottenere la certificazione SCA, raccontando la filiera del caffè: storia, metodi di produzione, paesi d’origine, specie nel mercato, torrefazione e tanto altro. Nella seconda parte della giornata, invece, si tratterà dei metodi alternativi di preparazione del caffè e la differenza tra caffè commerciali e caffè specialty, qual è la tostatura ideale e le tecniche di base per una corretta preparazione.

E ancora: Diemme Academy apre le porte non solo agli addetti ai lavori, ma anche coffee lovers, bambini e genitori per tre ore di “immersione” nel mondo di questa bevanda nera dal fascino immortale, con dialoghi, degustazioni, workshop, laboratori per bambini e show cooking per promuovere e celebrare il caffè in tutte le sue forme.

I coffee lovers milanesi sono infine attesi da Starbucks: dalla partnership tra Starbucks Reserve Roastery e Victoria Arduino, nasce l’idea di celebrare insieme l’International Coffee Day con un evento divulgativo in cui raccontare il mondo del caffè di qualità attraverso le voci e le esperienze di due esponenti della community e campioni di SCA Italy Daniele Ricci e Andrea Villa.

Tra le realtà protagoniste della giornata: Bloom Coffee School di Trieste, Torrefazione Brasiliana di Imperia, Caffè Campetelli di Fiuggi, Chicco Pezzini Coffee Shop di Viareggio, Dropstery, per una giornata alla Pasticceria Gocce di Cioccolato, e Freedom Louge Bakery a Torino, Infusion Coffee Experience a Reggio Emilia, Abituè Cafè di Bisceglie, Pacamara Coffee Lab di Arezzo.

Per chi, invece, vuole partecipare direttamente da casa, Brita organizza online un evento dedicato all’acqua, ingrediente principale del caffè: si scoprirà come misurarla, quali sono i suoi ingredienti, le sue interazioni con il caffè e come ottimizzarla per una resa in tazza eccellente. 

Il calendario completo della manifestazione, in continuo aggiornamento, è consultabile cliccando qui

TAG: SCA ITALY,COFFEE BOOM,DEGUSTAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top