bar

10 Ottobre 2023

Host: tutti gli appuntamenti di pulyCAFF


Host: tutti gli appuntamenti di pulyCAFF

Lo stand pulyCAFF a Host si presenta con un fondo marrone - il colore del caffè tostato e della terra. Sotto i riflettori i nuovi flaconi 100% R-PET, 100% plastica riciclata e riciclabile, di pulyMILK Plus e pulyMILK Verde Power, le due versioni del detergente che elimina l’accumulo delle proteine dentro e fuori la lancia vapore ed è ideale per la manutenzione quotidiana delle lance dei cappuccinatori automatici. 

pulyMILK VerdepulyMILK Verde

«Per pulyCAFF questo è un importantissimo traguardo, ma anche l’avvio di un nuovo cammino - afferma Gianfranco Carubelli, responsabile amministrativo di Asachimici -. Prossimamente, tutti i prodotti liquidi a marchio Puly avranno questo plus e via via le confezioni dei numerosi prodotti per la pulizia della macchina espresso e del macinacaffè. Il payoff che accompagna l’immagine del nuovo flacone è “Environment is our Goal” (l’ambiente è il nostro obiettivo), un cammino iniziato nel 2014 con il lancio di pulyCAFF Verde Power, realizzato con una miscela di ingredienti di origine naturale solubili in acqua e senza fosfati: il primo di una linea “verde” oggi numerosa. Eliminare l’inquinamento della plastica è fondamentale per il nostro Pianeta: siamo fieri di fare la nostra parte».

LA FORMAZIONE
Nei suoi oltre 60 anni di attività, pulyCAFF non ha mai smesso di accompagnare ai propri prodotti, i consigli per il migliore utilizzo: un ruolo che svolgono al meglio gli Esperti del Pulito che, in Italia come all’estero, guidano alla migliore pratica per la pulizia il barista, il torrefattore e le piccole e grandi realtà di formazione. Senza dimenticare il supporto dell’azienda a eventi e competizioni per i professionisti del settore. 

«Questa azione capillare, ma soprattutto la costanza nell’ascoltare e guidare il barista alla comprensione dell’importanza della pulizia, col tempo ha raccolto un buon numero di richieste di intervento - racconta Marco Carubelli responsabile amministrativo di pulyCAFF -. Pertanto abbiamo realizzato un percorso di formazione che prosegue da 11 anni: i Puly Day, appuntamenti formativi gratuiti di 4 ore che si ripetono più volte l’anno sia in Italia sia all’estero».

Docenti sono il brand ambassador Andrea Antonelli, primo nella categoria Brand ambassador dell’anno 2022 - Coffee & More nell’ambito dei Barawards al quale da qualche anno si affianca Davide Mazzetto e, dallo scorso gennaio, anche Luca Ventriglia, un grande esperto del mondo del caffè e capo giudice ai campionati del mondo di caffetteria del WCE - World Coffee Event. Sono docenti attenti, che soddisfano la richiesta di chiunque desideri conoscere a fondo il caffè e i metodi più corretti per la sua trasformazione, ai quali si deve accompagnare la pulizia, base fondamentale della qualità in tazza.

pulyGRINDpulyGRIND

GLI APPUNTAMENTI
Come ogni anno, pulyCAFF promuove momenti di formazione, sostiene eventi ed è presente nel corso di numerose competizioni con i suoi Esperti del Pulito, che assicurano a ogni concorrente le condizioni ideali realizzare al meglio espressi, cappuccini, creazioni di latte art con latte o bevande vegetali e altre preparazioni, pulendo a fondo la macchina espresso dopo ogni prova.

I CORSI
Proseguono anche quest’anno gli incontri itineranti Coffee Addition realizzati da Gianni Cocco, che con pulyCAFF ha concordato tre appuntamenti:

sabato 14 ottobre tra le 14,30 e le 15,15 sul tema Latte Art presso Il Villaggio del Caffè Altoga - pad. 18 stand M80-88 N79-87; 

domenica 15 ottobre tra le 13,00 e le 13,45 si parlerà di Tè presso Il Villaggio del Caffè Altoga - pad. 18 stand M80-88 N79-87;

lunedì 16 ottobre tra le 13,30 e le 12,15 incontro sul tema Workflow - i flussi di lavoro al banco bar all’interno dello stand pulyCAFF - pad. 14 - M34-N23.

LE COMPETIZIONI
Il 14, 15 e 16 ottobre, al pad. 14 stand N23 si svolge la Milano Latte At Challenge organizzata da Trismoka che vedrà sfidarsi in un’insolita e curiosa competizione 13 concorrenti da tutto il mondo. Ad assicurare gruppi e lance ben puliti, ovvero le condizioni ideali a ogni concorrente per esprimere al meglio la propria bravura nel realizzare decori, ci pensano gli Esperti del Pulito di pulyCAFF.

Ogni giorno presso Il Villaggio del Caffè Altoga - pad. 18 stand M80-88 N79-87, Aicaf organizza numerose gare e premiazioni: pulyCAFF è sempre presente con i suoi Esperti del Pulito.

Il 13 e 14 ottobre è protagonista l’8a edizione del Gran Premio della Caffetteria Italiana, con la semifinale il 13 e la finale il 14. In questo secondo giorno, alle 13,40 Gianfranco Carubelli parlerà dell’Importanza della manutenzione periodica delle macchine per la trasformazione del caffè, rispondendo inoltre a dubbi e quesiti del pubblico sull’argomento.

Il 15 ottobre si svolge l’Italy Lags Battle con competizioni tra i rappresentanti dei sei livelli di competenza, che si confrontano misurandosi nella realizzazione di cappuccini decorati sempre più complessi.

Il 16 ottobre va in scena l’International Lags Battle, con confronti a eliminazione diretta tra i migliori rappresentanti della latte art a livello internazionale: saranno i minimi particolari a fare la differenza.

Il 17 ottobre è la volta del Moka Challenge, che vedrà premiato chi riuscirà ad estrarre al meglio il caffè utilizzando la caffettiera.

TAG: PULYCAFF,GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA,MARCO CARUBELLI,HOST 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top