eventi

01 Dicembre 2023

Milano Coffee Festival: appuntamento a Milano dal 2 al 4 dicembre


Milano Coffee Festival: appuntamento a Milano dal 2 al 4 dicembre


Torna dal 2 al 4 dicembre a Milano, negli spazi di Superstudio Più a Milano, l'appuntamento con il Milan Coffee Festival. Tra presentazioni di Specialty coffee provenienti da tutto il mondo, le ultime macchine da caffè lanciate sul mercato, caffè blogger, baristi e roaster italiani e internazionali, la manifestazione vedrà anche lo svolgimento di una serie di appuntamenti per addetti ai lavori e non.

TUTTE LE AREE DEL FESTIVAL

Si comincia con Roast Masters, contest pensato per i migliori torrefattori di Specialty Coffee. I partecipanti affrontano una serie di sfide, tra cui la creazione di un profilo di tostatura, una sfida all’ultimo espresso, la preparazione di 10 bevande specifiche, latte art, caffè filtro, preparazione di un cocktail rappresentativo e creare una miscela per espresso. Tra i concorrenti che si sfideranno in round ad eliminazione diretta, non mancheranno 'nomi' come Pietro Greiner (Arusha Roastery), Max Leon (Mixcafe), Sam Nargan (Qima Cafe), Michal Makovic (Besca), Delia Avram (Delia Avram), Asya Arutiunian (Lot61 Coffee Roasters), Duncan Gray (Bay Coffee Roasters).

Con spettacoli e attività legate a quest'arte, il programma di 3 giorni della Latte Art Live prevede dimostrazioni e laboratori pratici per imparare le tecniche necessarie per creare vere opere d’arte con il latte nei caffè.

The Lab è un programma educativo progettato per gli amanti del caffè. Supportato da Mumac Academy, offre dimostrazioni interattive, workshop, degustazioni, conferenze e dibattiti su vari temi legati al caffè, tra cui il ruolo delle donne nel settore e l’evoluzione della cultura del caffè in Italia.

Durante la Cocktail Masterlass, poi, sarà possibile imparare a fare 3 cocktail usando caffè di alta qualità. 

Al Roasters Village sarà invece possibile assaggiare moltissimi specialty coffee, mentre un espresso, doppio o ristretto verrà preparato con le macchine della Linea Mini de La Marzocco. Tra i torrefattori presenti ci saranno: Bloom, Brander, Caffè Paradiso, Chicco Pezzini, D612, David Rio Chai (Origini Coffee Experience), Edo Quarta Caffé, Forno Brisa, Il Manovale, Mokaflor, Nowhere, Nuare, Pacamara, Peacocks Coffee, Pizzi Coffee, Torrefazione 68, Vannelli e Zar Café.

Al Global Coffee School Live by Sage, infine, diventerà comprensibile a tutti come diventare un vero barista a casa, anche a casa propria.

Nel corso di Mindful Coffee Tasting Experience torrefattori appassionati ed esperti di meditazione si incontrano per dare vita a una degustazione di caffè multisensoriale guidata e meditativa. Quest'anno il focus sarà sulla preparazione e degustazione del caffè filtro, presentato da un esperto della torrefazione Cafezal. Le sessioni saranno guidate da Simon Darroch e Agata Rozenska, esperti in meditazione della piattaforma Just Breathe. Ogni seduta verrà accompagnata da un bagno sonoro curativo con Sarah Usai (sabato 2 Dicembre e domenica 3 Dicembre: 11:00 - 16:00).

Ecco alcune delle esperienze che sarà possibile vivere al Milano Coffee Festival:

- Finale Zero Waste Latte Art Throwdown di Oatly presso La Marzocco
- Come preparare l'espresso perfetto a casa con Sage
- La Finale Nazionale del Master Coffee Grinder Championship con Grindie
- Workshop AeroPress con Vabres Coffee
- Masterclass di Caffè & Mixology con Etna Coffee
- Moka Revolution: Estrazione a Caldo e a Freddo con Pump My Moka
- Triple Game Zone con Cafezal
- Cupping sensoriale con Grounds Specialty Coffee
- Degustazione di caffè e cacao con Ander
- La tazza umana con Decent Packaging
- Degustazione di caffè Geisha con Zar Café
- Masterclass su Sostenibilità ed Etica del Caffè con Costadoro Caffè
- Live Painting con Ditta Artigianale
- Cupping e Degustazione in abbinamento con il cioccolato con Santaromero

TORNA COFFEE BOOM (STAND SCA ITALY M24)

Insieme agli sponsor della tappa di selezione Cup Tasters, che si terrà il 3 dicembre al Flagship Store di Cimbali Group, all'interno di Milano Coffee Festival il programma di Coffee Boom prevede:

2 dicembre (14.30-16) con Balugani: "Acqua in bocca! L'acqua non è tutta uguale".

3 dicembre (11:30-13) con His Majesty the Coffee: "Guess the Origin. Indovina da dove proviene il caffè che ti offriamo".

4 dicembre (11-12:30) con IPA Porcellane: "A ognuno la sua tazza. Crea pezzi unici con IPA Porcellane".

4 dicembre (14:30-15:30) con Fiorenzato: "Ok il peso è giusto. Facile usare la bilancia, prova a macinare 7 grammi esatti senza!". Con Pietro Grinders.

TAG: MILANO COFFEE FESTIVAL,SPECIALTY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top