ristorante

04 Dicembre 2023

Krombacher: tutte 'Le Novità dell’Anno' a Roma e nel Lazio


Krombacher: tutte 'Le Novità dell’Anno' a Roma e nel Lazio

Il birrificio Krombacher e Gambero Rosso hanno selezionato, tra le nuove aperture romane e laziali di quest’anno, i locali che si sono distinti per una proposta gastronomica innovativa e di qualità.

il ristorante Ormail ristorante Orma

È il caso del ristorante fine dining e bistrot Orma diretto dallo chef colombiano Roy Caceres, che omaggia la cucina laziale giocando con prodotti e tecniche della sua terra natia. Una cucina volta a esaltare l’ingrediente basandosi sull’essenzialità dei gusti proposti. Anche il design del locale rispecchia la semplicità ricercata dallo chef, con materiali semplici come legno, rame e pietra.

“Questo premio omaggia il mio amore per un certo modo di interpretare il territorio e i luoghi che mi hanno dato i natali e mi hanno accolto in questi anni", dichiara Roy Caceres.

l'enoteca Ruvido Romal'enoteca Ruvido Roma

Altro premiato è Ruvido Roma, enoteca ispirata all’architettura “brutalista” e dedicata ai vini naturali - con un focus riservato agli orange wine - nata dall'intuizione dei ristoratori Alessandro Bernabei e Daniele Yari Stati e dell’Art Director Luca Laurenti.

Un contenitore di esperienze umane la cui energia viene intensificata dal tavolo centrale su cui si trova una scacchiera in legno, collante perfetto per incoraggiare gli ospiti a calarsi a pieno in un’experience materica. “Abbiamo preso ispirazione dai caffè del Giappone, piuttosto che dai locali di Berlino”, commenta Alessandro Bernabei, co-fondatore di Ruvido.

Che aggiunge: "Fondamentali per noi sono la carta dei vini, una proposta gastronomica che cambia continuamente e collaborazioni con chef e produttori italiani e internazionali”.

Forme- Dispensa a RipaForme- Dispensa a Ripa

L'ultima premiazione romana riguarda Forme - Dispensa a Ripa, bottega di quartiere nel cuore di Trastevere, nota per la selezione di prodotti caseari del circondario e presidi Slow Food e per il vasto assortimento di vini naturali. Il proprietario, Pasquale Borriello, è rimasto sorpreso dal riconoscimento: "Ad un solo anno dall’apertura, non mi sarei mai aspettato nulla del genere” afferma.

A concludere le premiazioni di Krombacher e Gambero Rosso è la Trattoria Li Somari, ristorante di Tivoli diretto dallo chef Adriano Baldassarre che per le sue ricette seleziona produttori agricoli e vinicoli che promuovono metodi di coltivazione etica e rispettosa della natura. Li Somari nel contempo si batte sia per ridurre le emissioni ambientali, scegliendo fornitori del circondario, sia contro gli sprechi contribuendo a un’economia circolare attraverso il riutilizzo degli scarti. 

TAG: GAMBERO ROSSO,KROMBACHER,RUVIDO,ORMA,LI SOMARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top