fiere
12 Gennaio 2024E' ormai pronta l’agenda di appuntamenti che si terranno in occasione della tredicesima edizione dell’International Horeca Meeting a Rimini dal 18 al 20 febbraio, nel più ampio contesto di Beer&Food Attraction. Al centro del talk che avranno luogo presso il padiglione C3, come di consueto, i temi più caldi e attuali dell’out of home.
Si parte domenica 18 febbraio alle ore 14.30 con “Parliamone insieme davanti a un caffè”, con la partecipazione dei manager dell’industria presente a IHM. A seguire alle ore 15.00 un tema di grande attualità: come mitigare l’impatto ambientale del sistema produttivo e distributivo del Food & Beverage. Sul palco i dirigenti della Società Fourgreen, produttori e gestori di ristorazione in catena.
Alle 16.00 altro argomento di grande interesse per la community Horeca: si parlerà di acqua minerale in contrapposizione al fenomeno dell’acqua di rete servita nei locali. Il confronto fra industria e distributori sarà aperto da uno studio sul fenomeno da parte della società Formind.
Lunedì 19 febbraio, in Sala Neri, tocca al Congresso dell’Horeca per la presentazione in anteprima del III rapporto Censis Italgrob, uno studio approfondito sull’evoluzione di un settore quello del fuoricasa che rappresenta uno degli assi portati dell’economia e della socialità del Paese. Il congresso vedrà la partecipazione dei dirigenti delle massime associazioni di categoria.
Poi si ritorna in Horeca Arena con il consueto appuntamento delle 14.30 “Parliamone insieme davanti ad un caffè” a seguire la presentazione della nuova edizione del Master in Sales and Account Management organizzato dalla Luiss Business School con il supporto dell’associazione AFDB. I talk del 19 febbraio saranno conclusi con un approfondimento e una dimostrazione pratica delle possibilità che l’Intelligenza artificiale offre (anche) al mondo del fuoricasa. La sessione sarà curata da Febo Leondini presidente AFDB.
Martedì 20 febbraio, infine, sarà una giornata dedicata alle analisi di mercato e ai nuovi trend di consumo, il tutto per anticipare gli scenari di domani, grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di istituti di ricerca come Circana e TradeLab.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy