fiere
19 Gennaio 2024È tutto pronto per la 45ª edizione del Sigep di Rimini, in programma dal 20 al 24 gennaio e diventato ormai un evento di riferimento per il foodservice dolce, un'industria che risulta in netta crescita.
Riguardo il gelato, ad esempio, nel nostro Paese nel 2023 il fatturato è cresciuto dell'11% rispetto all'anno precedente, sfiorando i 3 miliardi di euro. Altrettanto promettente risulta essere il settore di macchinari e arredamento per gelaterie che ha visto un giro d'affari di circa 650 milioni di euro, e si può parlare in termini positivi anche dei dolci legati alle festività: il mese scorso, per il Natale, il panettone artigianale ha superato in valore quello industriale.
Numeri più che confortanti pure sul fronte caffè, che resta la bevanda più amata in Italia dove, ogni giorno, si consumano oltre 95 milioni di tazzine.
Facile intuire quindi la ragione per cui quest'anno, nei 28 padiglioni della Fiera di Rimini, ci saranno oltre 1.200 brand, con il fil rouge che sarà quello delle tendenze di consumo, delle novità di prodotto, degli ultimi ritrovati in fatto di packaging e delle nuove frontiere di macchinari e impianti.
I TALK
Molto corposo il palinsesto legato ai talk: in calendario se ne contano oltre 100 che coinvolgeranno 200 relatori, 50 dei quali internazionali, con la partecipazione di voci autorevoli del settore e di grandi maestri internazionali del dolce. A ciò si aggiungono circa 1.000 eventi organizzati dagli espositori. Non mancheranno ovviamente concorsi e competizioni internazionali.
Particolarmente nutrita, quest'anno, è la presenza estera: saranno presenti 500 top buyer provenienti da 84 Paesi del mondo tra cui Turchia, Emirati Arabi, Iraq, India, Uzbekistan, Georgia, Filippine, Tailandia, Indonesia, Cina, Spagna, Romania, Portogallo, Stati Uniti, Canada, Perù, Brasile, Messico, Egitto, Algeria e Tunisia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/01/2025
Una partnership lunga vent'anni per combattere lo spreco alimentare e sostenere le persone in difficoltà. È quella tra Surgital e la Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, finalizzata a unire...
31/01/2025
Si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio, negli spazi del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Torino, la seconda edizione del Salone del Vermouth. Forte del successo ottenuto nel...
30/01/2025
Si terranno dal 30 gennaio al 13 marzo le Guest Nights di Azotea. Con l'obiettivo di raccontare la ricerca e la tecnica che oggi si nasconde dietro un drink ben fatto, il cocktail-restaurant nikkei...
30/01/2025
Dalla lattina di Jack Daniel’s & Coca Cola alle lattine di Wodka Soda e Wodka Lemon di Keglevich, il mercato delle bevande pronte da bere è in crescita...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy