appuntamenti

21 Febbraio 2024

Al Mumac arriva la “caccia al ladro” Mumac Coffee Escape

di Anna Muzio


Al Mumac arriva la “caccia al ladro” Mumac Coffee Escape


Rendere più coinvolgente la visita a una collezione già unica nel suo genere, quella del Museo della macchina per caffè di Cimbali Group (Via P. Neruda 2, Binasco - MI), ma anche approfondire la conoscenza del caffè – questo sconosciuto! – divertendosi, in ottica di infotainment e gamification. È questo l’obiettivo di Mumac Coffee Escape, la prima escape room dedicata al caffè proposta ai visitatori del museo.

I DUE PERCORSI

Da dove viene il caffè? Che legame c’è tra una macchina per caffè e una locomotiva a vapore? Quanto pesava uno dei primi portafiltro? E ancora, avete mai privato a mettere le mani in un sacco di caffè verde? E quell’aroma di pepe…

Sono queste e molte altre le suggestioni e le informazioni che potrebbero aiutarvi a risolvere l’enigma proposto. Dunque, c’è un furto da sventare, un mistero da risolvere tramite un libretto di 20 pagine fitto di quiz e una web app dedicata (che funge da raccolta delle risposte utili per giungere alla soluzione e definire una classifica delle migliori performance).

L’obiettivo è scoprire qual è la macchina oggetto delle brame della ladra internazionale JP (primo percorso Mystery, un’ora all’interno delle sette sale espositive del museo dove scoprire gli indizi nascosti tra le macchine da caffè) ma anche chi è il mandante del furto (secondo percorso Investigation di due ore, che comprende anche il primo, e durante il quale saranno per la prima volta aperti al pubblico generalista le aree esperienziali di MUMAC Academy: il Training Centre, luogo dedicato al mondo della caffetteria, e la Sensory Room, dove i sensi vengono stimolati per una miglior conoscenza della bevanda)

MUMAC Coffee Escape è un’avventura intrigante e al tempo stesso un progetto poliedrico che vuole far vivere l’esperienza del museo in modo originale, proponendo ai visitatori un’esperienza di evasione e divertimento avvincente unita all’opportunità di conoscere la più importante realtà che riguarda la storia di un intero settore del made in Italy. La sfida è quella di lasciare nei partecipanti una traccia di conoscenza su fatti e aneddoti legati alla cultura caffè e, nel caso di utilizzo per teambuilding formativi aziendali, di contribuire a riflessioni su di sé e sulla propria interazione con gli altri, in ottica di miglioramento continuo”, dice Barbara Foglia, MUMAC Director.

DATE E PREZZI

Oltre a libretti e materiali analogici di gioco che porteranno i partecipanti a vivere l’esperienza interagendo direttamente con lo spazio circostante, verrà messa a disposizione anche un'app per raccogliere le risposte, giungere alla risoluzione dell’enigma finale e definire una classifica delle migliori performance.

Per partecipare alla MUMAC Coffee Escape è necessario prenotarsi su www.mumaccoffeescape.com selezionando una delle date attualmente disponibili nelle quali sono previsti diversi slot orari in cui poter scegliere di aderire alla versione standard o premium: ogni team può essere composto al massimo da 7 persone.

La prima esperienza è prevista per il 16 marzo. I prezzi a gruppo (di massimo 7 persone) sono di 160 euro per il percorso breve e 230 euro (IVA compresa) per il percorso lungo. Per quanto riguarda il teambuilding formativo, sono previsti debriefing ad hoc su tematiche trasversali come comunicazione, collaborazione, ascolto, ownership, leadership, problem solving e focalizzazione sugli obiettivi.

L’esperienza, per ora in italiano, entro fine anno sarà anche in inglese.


Ecco le prossime date:

- Week end: sabato 16 marzo, sabato 6 aprile, domenica 5 maggio (sempre dalle ore 15 alle ore 19).

- Infrasettimanali: venerdì 22 marzo, venerdì 10 maggio, venerdì 7 giugno, venerdì 21 giugno (dalle ore 18 alle ore 22)

TAG: BARBARA FOGLIA,MUMAC COFFEE ESCAPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top