appuntamenti

03 Aprile 2024

Mondi A Milano: al Mumac l'evento per celebrare il Made in Italy


Mondi A Milano: al Mumac l'evento per celebrare il Made in Italy


In occasione della Giornata del Made in Italy che verrà celebrata il prossimo 15 aprile, il Mumac, Museo della macchina per caffè di Cimbali Group, aprirà le sue porte per Mondi A Milano - Heritage, design e Made in Italy. L'evento si terrà domenica 21 aprile dalle ore 16:00 alle 19:30 e rientra nelle celebrazioni ufficiali riconosciute dal Ministero delle Imprese e del made in Italy.

L'iniziativa, volta a far scoprire la più importante raccolta di macchine per caffè espresso professionali al mondo e approfondire l’importanza della creatività e dell’eccellenza italiana, riconoscendo al Made in Italy un ruolo fondamentale sia a livello sociale che economico e culturale, si aprirà con la degustazione di un caffè di benvenuto e la possibilità di visitare il museo. Alle 16.30 è prevista una speciale visita - su prenotazione – in compagnia di Enrico Maltoni, collezionista e co-ideatore del Mumac.

A seguire sarà possibile partecipare alla tavola rotonda sul tema del design e del Made Italy, con particolare attenzione dedicata al legame dello stesso col patrimonio culturale dei diversi terreni di espressione delle imprese italiane. Sarà un vero momento di confronto che darà voce a diversi punti di vista con cui l’arte e il design possono diventare la chiave di volta per raccontare un’idea, un progetto o una produzione industriale che trasformano il bello in “bello Made in Italy”.

l'esterno del Mumac, foto di Emanuel Galimberti l'esterno del Mumac, foto di Emanuel Galimberti

A moderare l’incontro sarà Patrick Abbattista, Founder & CEO di Design Wanted. Attesi anche gli interventi di Silvia Adler, General Manager MuseoCity, Gessica Corbella, Responsabile comunicazione Leonardo3 Museum, Elisabetta Cozzi, Fondatrice e Presidente Museo Fratelli Cozzi Alfa Romeo, Barbara Foglia, MUMAC Director, Giovanni Pitscheider, Regista e Direttore della Fotografia, Elisa Storace, Curatrice Kartell Museo, Fabrizio Trisoglio, Curatore AEMuseum e Responsabile Scientifico Fondazione AEM, e Federica Vacca, Prof. Associato Dip. Design Politecnico Milano e Vicedirettore Centro di Ricerca Gianfranco Ferré.

Seguirà la visione del film “Mondi a Milano” diretto dal regista Giovanni Pitscheider e prodotto per l’Associazione MuseoCity ETS, dedicato al network di musei, archivi, case museo, musei d’impresa, per avere una panoramica e immaginare futuri connubi fra patrimonio storico-artistico-culturale-imprenditoriale-industriale milanese (e non solo), da una parte, e design e Made in Italy, dall’altra. Prodotto nel corso del 2023, il film, della durata di 35 minuti, grazie allo sguardo cinematografico del regista, dà parola, immagine e profondità a luoghi, territori e storie che diventano rappresentativi del racconto di un’idea.

All’interno, interventi di Domenico Piraina, Direttore Cultura Comune di Milano; Emanuela Daffra, Direttore Regionale Musei della Lombardia - Ministero della Cultura e quelli di dieci istituzioni culturali del network di MuseoCity: Accademia dei Filodrammatici - Fondo Franca Valeri; Casa Museo Spazio Tadini; Centro Artistico Alik Cavaliere; Fondazione AEM; Kartell Museo; Leonardo3 Museum; MUMAC - Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group; Museo Diffuso Università Statale - Bicocca; Museo Fratelli Cozzi; Wow Spazio Fumetto

L’evento, in ottica di diffusione della cultura materiale e immateriale del made in Italy, è interamente gratuito e aperto al pubblico, fino a esaurimento posti.

TAG: MADE IN ITALY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top