spirits

16 Maggio 2024

Gruppo Caffo 1915, tutte le novità presentate a Roma Bar Show


Gruppo Caffo 1915, tutte le novità presentate a Roma Bar Show


Vecchio Amaro del Capo, Petrus Boonekamp, Ferro China Bisleri, Amaro S. Maria al Monte, Elisir S. Marzano Borsci e Amaro Sprint: c'erano praticamente tutti i prodotti di punta del Gruppo Caffo 1915 a Roma Bar Show, dove l'azienda calabrese ha potuto incontrare i bartender provenienti da tutta Italia.

«Oltre ad aver portato l'ampia gamma delle referenze, è stata l'occasione ideale per condividere la nostra visione della mixology come arte e cultura: l’interesse del pubblico di professionisti che abbiamo riscontrato conferma che i nostri prodotti sono riconosciuti e apprezzati per la loro qualità, storicità e autenticità», ha detto Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915.

Insieme ai grandi classici, l'azienda ha portato alla manifestazione romana anche le varianti di Vecchio Amaro del Capo come Classico, Red Hot Edition e Riserva del Centenario, una trilogia che propone tre modi di gustare il sapore autentico della Calabria; Emporia Gin, referenza dedicata alla miscelazione realizzata con bacche di ginepro fenicio lavorate ancora fresche, erbe mediterranee e acqua del Mar Tirreno calabrese, e infine CafCaffè Borsci, liquore rilanciato sul mercato nel 2023, ottenuto da pregiate miscele di caffè 100% arabica infuse a caldo secondo un antico procedimento Borsci. 

«Proprio CafCaffè è stato protagonista insieme a Elisir S.Marzano Borsci di uno dei drink che hanno destato maggiore attenzione tra quelli proposti dai bartender dello stand Caffo ossia il Borsci Espresso Martini, una rivisitazione del cocktail in auge in tutto il mondo a cui anche l’Italia comincia a guardare con grande interesse», spiega Fabrizio Gulì Global Chief Marketing Officer di Gruppo Caffo 1915.

Il merito è stato anche di uno stand strategicamente posizionato nell'area centrale assieme a grandi multinazionali: «I nostri ledwall sono stati fondamentali per attrarre il pubblico che è accorso richiamato dal suono della campana che, a orari stabiliti, ricordava il momento dello shottino del Vecchio Amaro del Capo classico e nella versione Red Hot Edition con peperoncino piccante sempre da gustare a -20°C da freezer» conclude Fabrizio Tacchi, Amaro & Spirits Ambassador di Gruppo Caffo 1915.

TAG: NUCCIO CAFFO,FABRIZIO TACCHI,GRUPPO CAFFO 1915,FABRIZIO GULì,ROMA BAR SHOW 2024

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top