mixology

21 Maggio 2024

Alessandro D’Alessio è il vincitore della decima Campari Bartender Competition

di Rossella De Stefano


Alessandro D’Alessio è il vincitore della decima Campari Bartender Competition


È Alessandro D’Alessio del Rita Tiki’s Room di Milano il decimo Campari Bartender of the Year. Il suo nome è ora iscritto nell’albo d’oro della Campari Bartender Competition accanto ai nove che lo hanno preceduto: Chiara Beretta, Andrea Dracos, Luana Boselli, Alessandro Pitanti, Giovanni Liuzzi, Stefano Cattaneo, Corey Squarzoni, Giacomo Albieri e Dario Tortorella. Pugliese di nascita ma milanese d’adozione, Alessandro è salito sul gradino più alto del podio, seguito da Andrea Pace del Drink Kong di Roma e da Edoardo Cipriani di The Soda Jerk di Verona. 


UNA GIURIA D'ECCEZIONE

Mattatori di una finalissima carica di emozioni nella sede storica di Campari Group a Sesto San Giovanni, i tre hanno presentato di fronte all’intera bar industry i loro twist sul Negroni in abbinamento ai piatti studiati per l’occasione da Dom Carella (F&B consultant, proprietario di [Ca-ri-co] Milano). Soddisfatta la giuria degustativa composta da Giulia Cuccurullo, head bartender del rinomato Artesian di Londra, Leonardo Leuci, bar owner e bar consultant, Giorgio Bargiani, assistant director of mixology at The Connaught Bar di Londra, Salvatore “The Maestro” Calabrese, fra i più grandi nomi in assoluto nel mondo della mixology, accanto ad Alessandra Rubini, chef ambassador di Alma e Bruno Malavasi, responsabile Ricerca e Sviluppo del Gruppo Campari, e sotto l’occhio attento di Samuele Ambrosi, titolare di CloakRoom, CloakLab e Boss Hogg a Treviso e giudice tecnico.

LA PROVA

Senz’altro ad aver pesato sull’esito della prova è stato lo storytelling di Alessandro, partito sulle note di “Maramao perché sei morto” del Trio Lescano, fil rouge del percorso dello stesso D’Alessio durante le fasi di selezione. Con uno speech coinvolgente e spavaldo il giusto, il bartender ha convinto anche la giuria di comunicazione composta da Nicola Scarnera, Campari Academy manager, e Alberto Ponchio, Senior Marketing Director Italian market. Ad affiancare i tre finalisti, i tutor Luana Bosello, Andrea Dracos e Stefano Cattaneo. 

Interessante e complesso il cocktail presentato da D’Alessio (non abbiamo potuto assaggiarlo, perciò ci fidiamo delle parole dei giudici), Linea Rossa, omaggio alla M1, metropolitana inaugurata nel 1964 che dal Duomo, centro dell’aperitivo milanese, raggiungeva Sesto San Giovanni, sede attuale di Campari Group: un twist sul Negroni dai suadenti profumi di sottobosco, composto da Campari, Rum Appleton Estate, succo di limone fresco e cordial Maramao a base di vermouth e lamponi.

Ora ad attendere D’Alessio un anno ricco di soddisfazioni, come ribadito dallo stesso Nicola Scarnera durante la cerimonia di premiazione.  Il giovane bartender pubgliese si è aggiudicato infatti un percorso di formazione in collaborazione con Campari Academy della durata di un anno, che comprende un master di specializzazione sul brand Campari, un tour di guest bartending e altre attività, nei migliori locali italiani ed esteri. Buona fortuna!

TAG: CAMPARI GROUP,ALESSANDRO D’ALESSIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top