appuntamenti

06 Agosto 2024

Spiritosa Festival, a fine settembre la seconda edizione a Corigliano d'Otranto


Spiritosa Festival, a fine settembre la seconda edizione a Corigliano d'Otranto


Si terrà dal 28 al 30 settembre, presso il Castello Volante di Corigliano d’Otranto, la seconda edizione di Spiritosa Festivalla manifestazione che, con la media partnership di Mixer, vedra’ spirits, bollicine, birre artigianali, vini, sodati e bevande naturali provenienti da tutto il mondo al centro delle tre giornate ideate e organizzate da Sartoria degli Spiriti.

Non mancheranno, inoltre, masterclass, incontri con esperti, produttori, brand ambassador, importatori e distributori. 

Gli spazi espositivi (sabato alle 16:00 alle 04:00, domenica 29 dalle 16:00 a mezzanotte, lunedì 30 dalle 10:00 alle 20:00 - ingresso 10 euro, token assaggi inclusi) saranno allestiti sfruttando i tre livelli e gli ambienti del Castello Volante. Il percorso inizierà dall'inferno nei sotterranei della Sala Cavallerizza con l'area dedicata a spiriti e sodati, il purgatorio della Tabaccaia accoglierà le birre, mentre nel paradiso, tra gli affreschi delle Sale nobili al primo piano, si troveranno vini e bollicine.

Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro presenza Antonio Parlapiano (bartender e docente di alta formazione, tra i soci titolari del The Jerry Thomas Project Rome, primo secret bar italiano per sei volte nei World 50's best bar), Stefano Talice (direttore vendite e brand ambassador di Mercanti di Spirits), Francesco Spenuso (bartender e advocacy manager del gruppo Brown Forman), Chiara Buzzi (socia del Rita Cocktail di Milano, F&B writer), Daniele Gentili (bartender e marketing specialist di Redbull Italia), Jordy Di Leone (bartender, formatore e mixologist), Oscar Quagliarini (bartender e co-founder Gocce di Senigallia), Mario Farulla (bartender e owner del Dirty di Milano), Diego Melorio (bartender e co-founder del Quanto Basta di Lecce), Michele Antonio Fino (docente dell’Università di Pollenzo e autore di “Non me la bevo” edito da Mondadori), Serena Leo (wine writer), Manila Benedetto (esperta di food&beverage e turismo, digital marketing strategist e project manager) e Alfonso Dal Forno (giornalista enogastronomico).

TRA COMPETIZIONI, PROPOSTE GASTRONOMICHE STELLATE E STREET FOOD

Bartender provenienti da tutta Italia si sfideranno nella finale della Spiritosa Cocktail Competition: ideata e diretta da Sartoria degli Spiriti e Giorgio Chiarello (professional bartender italiano di fama internazionale) e presentata da Marco Fedele (bartender brand ambassador del gruppo Molinari e membro della crew di Spiritosa) è una competizione aperta alle professioniste e ai professionisti del settore del bere miscelato che vogliano cimentarsi nel realizzare un drink originale.

Nei tre giorni di Spiritosa sulle terrazze di Nuvole, il bistrot del Castello, si alterneranno poi le proposte gastronomiche di Nino Rossi (chef & owner Qafiz di Santa Cristina D’Aspromonte - * Michelin), Andrea Mazzola e Diletta Bagordo (chef resident di Nuvole), Maurizio Raselli (owner e chef di Tre Rane Ristoro a Lecce) e il giovane Daniele Fresh.

Non mancherà un’area dedicata allo street food, con una selezione di specialità della cultura gastronomica pugliese. Spiritosa ospiterà anche il primo mercatino vintage d’Italia interamente dedicato al mondo bar con targhe smaltate, attrezzatura professionale che ha attraversato i  decenni,  tavoli  e sedie dei bar di un tempo, insegne, calendari, mobili, frigoriferi. Sparsi in ogni angolo del Castello, numerosi punti bar dove poter assaporare l’eccellenza liquida del Festival e un secret bar, con un pop up di tre  grandi cocktail bar italiani, che sorprenderà e conquisterà chi riuscirà ad ottenere punto d’accesso e parola d’ordine. 

Un ruolo non secondario sarà ricoperto pure dalla musica con dj set e live di artisti nazionali e internazionali. Sabato 28, nella one night targata Adults Only +25, in consolle si avvicenderanno Buck, Okee Ru e il britannico Andy Smith, creatore dei beat dei Portishead e dei Prodigy.

«Spiritosa Festival mira a creare una grande famiglia di professionisti del settore - sottolinea Michele Manca di Sartoria degli Spiriti. Attraverso un innovativo processo di fruizione e una formula inconsueta, si propone di sperimentare e consolidare quello che definisco "business ricreativo". A Spiritosa infatti si fa business in modo differente, valorizzando i rapporti umani, il benessere psicofisico e la convivialità».

TAG: MICHELE MANCA,SPIRITOSA FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top