caffè

02 Settembre 2024

Maestri dell’Espresso Junior, aperte le iscrizioni per la 33a edizione


Maestri dell’Espresso Junior, aperte le iscrizioni per la 33a edizione


Sono aperte le iscrizioni per la 33esima edizione di Maestri dell’Espresso Junior, il concorso di caffetteria dedicato agli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione. Frutto della collaborazione tra Università del Caffè, illycaffè e MUMAC Academy, l'iniziativa punta a scovare e premiare i giovani professionisti che si affacciano al settore del caffè

Anche quest'anno, inoltre, è confermata la partecipazione di Alpro, con l’obiettivo di integrare sempre di più le nuove tendenze di bevande a base vegetale.

Il concorso offre la possibilità agli studenti delle classi quarte di integrare i programmi formativi attraverso corsi professionalizzanti su diversi aspetti del mondo del caffè e dar prova sul campo delle proprie competenze, ricevendo premi e borse di studio. Anche per quest'edizione Maestri dell'Espresso Junior vuole essere accessibile, inclusivo e sostenibile grazie alla possibilità di svolgere il test online per coloro che sono in possesso di certificazione DSA di dislessia. 

Per prendere parte al concorso gli Istituti dovranno presentare la loro richiesta entro il prossimo 31 ottobre sul sito www.maestriespressojunior.com iscrivendo contestualmente un docente di riferimento e gli studenti interessati al corso di formazione online promosso dall’iniziativa. Dopo una prima fase di test teorico agli studenti e una selezione preliminare tecnica attraverso video dei candidati, verranno individuati 8 semifinalisti che potranno accedere alla fase conclusiva e sfidarsi nella prova pratica che si svolgerà il 16 maggio 2025. 

I PREMI

I premi finali della Giuria Tecnica di Maestri dell’Espresso Junior permetteranno ai vincitori di ricevere una formazione più specialistica nel mondo della caffetteria, entrando in contatto approfondito con le due realtà aziendali. Il vincitore si aggiudicherà uno stage di dieci giorni lavorativi e il secondo classificato vincerà una partecipazione a un corso di formazione.

Le attività premio si svolgeranno un anno da MUMAC Academy di Cimbali Group e un anno all’Università del Caffè di illy: la competizione finale dell’edizione 2025 sarà ospitata da Cimbali Group mentre lo stage e il corso di formazione dei vincitori si svolgeranno da illycaffè. Gli istituti vincitori otterranno una macchina o 3 macinadosatori da parte di Cimbali Group, una fornitura di caffè da parte di illycaffè e una fornitura di 16 litri di bevande vegetali per le quattro referenze Alpro. A questi riconoscimenti si riconferma per questa edizione il premio della Giuria di Giornalisti che valuterà i finalisti nella preparazione e realizzazione di una ricetta a base espresso e bevanda vegetale sviluppata con prodotti Alpro.

TAG: MAESTRI DELL’ESPRESSO JUNIOR,ALPRO,MUMAC ACADEMY,UNIVERSITà DEL CAFFè,ILLYCAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top