appuntamenti
05 Settembre 2024Si svolgerà a Milano dal 8 al 10 novembre la Coppa del Mondo del Panettone 2024, evento biennale nato da un'idea del Maestro Giuseppe Piffaretti, atteso nella cornice di Palazzo Castiglioni e dedicato al celebre lievitato.
Le selezioni per le due categorie, panettone tradizionale e panettone al cioccolato, si sono tenute durante il 2023 e parte del 2024 in collaborazione coi neonati Club di Coppa del Mondo del Panettone in tutto il mondo, dal Brasile al Perù passando per l'Australia, il Giappone e gli Stati Uniti. In Europa invece le selezioni hanno coinvolto la Spagna, il Portogallo, la Francia e la Svizzera.
Particolarmente articolate le selezioni per definire i finalisti che rappresentano l'Italia, cinque per ogni categoria. Come avvenuto per le passate edizioni, tre semifinali realizzate al nord, al centro e al sud Italia hanno decretato i trenta finalisti che si sono sfidati nella grande finale ospitata per la prima volta al Sigep di Rimini. Per la prima volta inoltre i finalisti di Panettone Senza Confini accedono direttamente alla finale grazie alla partnership con l'evento organizzato da Fausto Morabito sulla nave da crociera.
Tutte le selezioni sono state arricchite da un momento di formazione col Maestro Giuseppe Piffaretti con masterclass di una o due giornate che hanno coinvolto non solo i pasticceri concorrenti ma anche chi si è mostrato interessato alla conoscenza del dolce lievitato. Il lavoro della giuria è stato serrato e impegnativo grazie all'altissima qualità del prodotto. La valutazione ha preso in considerazione l'aspetto esterno (forma, volume e colore), l'aspetto al taglio (alveolatura, ripartizione della frutta e morbidezza) e l'apprezzamento sensoriale come il profumo, il sapore e l'aromaticità.
I tre giorni della Coppa del Mondo del Panettone saranno scanditi da eventi, presentazioni e workshop con la possibilità di acquistare e assaggiare i panettoni. Una vera e propria occasione, sia per gli addetti del settore che per i food lovers, di vivere un'esperienza che proietta sul piano internazionale il lievitato originario del capoluogo meneghino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy