caffè
23 Settembre 2024Verrà presentato il 24 settembre durante l’Italian Film Festival di Melbourne, in Australia, “The Rise of Espresso”, il documentario realizzato dal centro culturale della Marzocco e dedicato agli emigranti italiani che, nel corso degli anni, hanno promosso la cultura del caffè espresso in tutto il mondo. Seguirà poi una seconda proiezione, questa volta a Sidney, il 1° ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè.
Le storie raccontate nel documentario illustrano la trasformazione dell'espresso da tradizione italiana a fenomeno culturale globale, rivelando sogni, sfide e aneddoti di molti emigranti che hanno dedicato la vita a questa bevanda. La scelta è caduta sull'Australia perché oggi è uno dei mercati del caffè più all'avanguardia in assoluto, ma soprattutto perché è una destinazione con una ricca storia di migranti italiani, e le sue due metropoli, Melbourne e Sydney, rappresentano l'ambiente ideale per presentare per la prima volta al pubblico il documentario.
Prodotto interamente da Accademia del Caffè Espresso, "The Rise of Espresso" rappresenta un nuovo approccio alla diffusione della cultura del caffè espresso, con l’auspicio di accrescere la conoscenza e l'apprezzamento per il caffè di qualità, la comprensione della sua filiera e delle persone che si celano dietro una tazza di questa bevanda.
Il progetto fa parte di un'analisi tematica più estesa, iniziata con la mostra dell'Accademia “Coffee Migrant | Migrant Coffee – Capitolo I”, attualmente in esposizione a Firenze, che racconta il flusso migratorio di oltre un milione di italiani, tra il XIX e il XX secolo, verso i porti brasiliani, che li ha portati a dedicarsi alla coltivazione del caffè e ad attività commerciali legate a esso. Il secondo capitolo della mostra, “Coffee Migrant | Migrant Coffee – Capitolo II”, sarà inaugurato nel 2025 e illustrerà il viaggio dei migranti italiani verso i Nuovi Mondi (Australia, Canada, USA), fungendo da estensione narrativa del documentario.
“The Rise of Espresso” verrà proiettato in occasione di eventi legati all'ospitalità e celebrazioni culturali e festival in tutto il mondo e presto sarà disponibile anche in Italia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy