appuntamenti
28 Ottobre 2024
Adolescenti e salute, estetica e funzionalità nel design e arte contemporanea del Novecento: sono i temi che verranno affrontati nelle tre date della MUMAC Book Week. Anche quest’anno infatti il MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, aderisce all’iniziativa Milano BookCity e propone la seconda MUMAC Book Week, una settimana durante la quale il museo ospiterà tre incontri con l’autore che presenteranno le loro opere nella cornice della più importante raccolta di macchine per caffè espresso professionali. Il 13, 14 e 17 novembre quindi, presso il MUMAC a Binasco (Milano) in Via Neruda 2, sarà possibile partecipare gratuitamente a tre interessanti incontri con gli autori.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Mercoledì 13 novembre ore 9.30 – 12.30
“Adolescenti e salute. La cassetta degli attrezzi della prevenzione”
Il Dott. Tommaso Ciro Camerota, esperto di prevenzioni urologiche e curatore del libro “Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti”, edito da Franco Angeli, dialogherà su questo tema al MUMAC con la dr.sa Gabriella De Pieri, cardiologa, la prof.ssa Valentina Di Mattei, specializzata in disturbi da ansia e attacchi di panico, e la dr.sa Martina Mazzetti, psicologa e psicoterapeuta. Il libro vuole infatti essere una piccola cassetta degli attrezzi che aiuterà a conoscere e ad affrontare ambiti e concetti che non appartengono soltanto agli ambulatori ospedalieri ma alla vita di tutti i giorni.
L’incontro è gratuito, aperto al pubblico e dedicato ad adolescenti e giovani: in particolare, è rivolto a classi di studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado. Per le scuole che desiderano partecipare, inviare la richiesta tramite il form di prenotazione presente sul sito mumac.it
Giovedì 14 novembre ore 18.30
“Tra estetica e funzione. Incontro con Jacques Toussaint”
L'incontro con l’artista e designer Jacques Toussaint, autore del libro "Tra estetica e funzione 1983 | 2023", edito da Antiga Edizioni, sarà un dialogo a più voci, che vedrà protagonisti esperti e designer di fama internazionale come Luigi Cavadini, storico e critico d'arte, e Valerio Cometti, fondatore di +V12 Design. Tra gli altri “ospiti dialoganti” anche Valentina Sumini, Space Architect.
Il confronto offrirà l’opportunità di approfondire il percorso creativo di Toussaint, che lo ha condotto a unire estetica e funzionalità nel design, stimolando una riflessione su come questi due elementi possano fondersi in modo equilibrato nella progettazione di oggetti d’arredo. Entrare nel mondo delle opere, dell’estetica e della fotografia dell’autore sarà un viaggio alla ricerca del perenne equilibrio fra libertà e necessità, fra design e uso, fra estetica e funzione.
L'evento sarà introdotto da Barbara Foglia, MUMAC Director, e rappresenterà un'opportunità unica per gli appassionati di design, architettura e arte. Evento libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Domenica 17 novembre ore 18.30
"L'arte quando brucia"
Incontro con Carlo Vanoni, storico dell’arte, divulgatore e autore del volume “L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza” edito da Solferino, per scoprire un'opera che trasforma l'arte contemporanea in una vivace avventura attraverso cinque decenni del Novecento. Nel suo libro, Vanoni ci guida attraverso un panorama artistico in continua evoluzione, presentando cinque singolari protagonisti che ci accompagneranno in un viaggio da New York a Roma, passando per Monaco, Londra, Bologna e Parigi. Scopriremo i luoghi iconici e i momenti cruciali della controcultura e del collezionismo, esplorando le rivoluzioni artistiche che hanno ridefinito la realtà e la bellezza.
Durante l'evento, l’autore discuterà delle sue esperienze e delle ispirazioni che hanno dato vita al libro, rivelando come la sua scrittura intrecci aneddoti e analisi per offrire una nuova visione della storia dell'arte. Evento libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Al termine di tutte le presentazioni, è previsto un aperitivo durante il quale gli autori saranno disponibili per autografare i propri volumi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy