appuntamenti

21 Marzo 2025

Campari, torna Bar Master Hub. Prima tappa a Roma il 26 marzo (poi Napoli e Bologna)


Campari, torna Bar Master Hub. Prima tappa a Roma il 26 marzo (poi Napoli e Bologna)


Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro organizzato da Campari Academy per riunire e stimolare la comunità dei barmen, offrendo ai partecipanti la possibilità di incontrare e apprendere dai più importanti professionisti del settore, sia italiane che estere. 

COME FUNZIONA

Un totale di quindici trainer da tutto il mondo toccheranno, quindi, Roma, Napoli e Bologna per tre occasioni in cui i bartender italiani potranno apprendere, farsi ispirare e trarre contenuti preziosi per la loro crescita personale e professionale. Ciascuna giornata si suddividerà in quattro seminari da 45 minuti, cui si aggiungerà un lab di natura più tecnica e pratica, e infine un momento di networking per poter avvicinarsi ulteriormente ai migliori professionisti dell'industria del bar. Per ognuno dei tre appuntamenti, varieranno ospiti e contenuti, garantendo quindi profondità e qualità ai partecipanti, che avranno la possibilità di partecipare potenzialmente a tutte e tre le tappe, portando a casa esperienze diverse.

CHI CI SARA' A ROMA

Per il primo Bar Master Hub di Roma (Officine Farneto, via dei Monti della Farnesina 18) è prevista la presenza di Monica Berg (Tayer+Elementary di Londra, Direttrice creativa di Campari Academy e persona più influente nel mondo del bar secondo Bar100 negli ultimi cinque anni consecutivi), Samuele Ambrosi (Cloakroom, CloakLab e Boss Hogg Treviso), Dom Carella (Food&Beverage consultant, patron di Carico Milano), Edoardo Nono (Rita e Rita's Tiki Room, Milano), e il lab con il team di Jerry Thomas Educational di Roma, che si concentrerà sul bar management del momento dell'aperitivo, per renderlo sostenibile economicamente.

Saranno quindi trattati contenuti che al tempo stesso trasmetteranno ispirazione e pratica, per permetter alla community di crescere e attraverso i trainer comprendere l’evoluzione dell’industria del bar contemporaneo.

FOCUS SULL’APERITIVO

Proprio l'aperitivo, momento di convivialità per eccellenza e di cruciale importanza per lo sviluppo di un cocktail bar di successo, sarà il fulcro delle tre date di Bar Master Hub: dal contesto storico in cui nacque fino alla diffusione planetaria di un rituale ormai divenuto simbolo della cultura dell'ospitalità italiana, passando per ricette, ricerca, tecnica, contemporaneità e futuro.

L'iscrizione a ciascuna tappa di Bar Master Hub è completamente gratuita e resta aperta la possibilità di partecipare a più di una data senza alcun limite.

IL PROGRAMMA COMPLETO DEL BAR MASTER HUB DI ROMA

9:30 - 10:00: arrivo partecipanti e welcome by Campari Academy team

10:00 - 10:45: Masterclass By Edoardo Nono – Antropologia socio-culturale dell’aperitivo Milanese

10:45 - 11:30: Masterclass by Monica Berg – Don’t ignore the culture

11:30 - 12:15: Masterclass by Samuele Ambrosi – L’anarchia dello spritz

12:15 – 13:00: Masterclass by Dom Carella – Aperitivo: Non una storia romantica

13:00 - 14:00: Lunch Break

14:00 - 15:30: Lab by Jerry Thomas Educational & Campari Academy – Management & marginalità all’aperitivo


TAG: SAMUELE AMBROSI,DOM CARELLA,MONICA BERG,CAMPARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top