mixology

09 Aprile 2025

Torna la Red Bull Bar Staff Arena Drink Competition: a settembre la finale a Milano


Torna la Red Bull Bar Staff Arena Drink Competition: a settembre la finale a Milano


Dopo il successo dello scorso anno torna la Red Bull Bar Staff Arena Drink Competition, la sfida nazionale tra bartender organizzata da Emanuele Bruni di The Prince Factory e Daniele Gentili di Red Bull, che prevede la creazione da parte dei partecipanti di un drink Highball Mocktail o un Highball low ABV realizzato con prodotti Red Bull.  

A differenza della prima edizione, che prevedeva un’unica tappa come semifinale, quest’anno la competizione si amplia con tre semifinali distribuite in tutta Italia, per poi concludersi con la finale a Milano, presso lo stabilimento Red Bull, tra metà e fine settembre. Durante la finale, si sfideranno i tre finalisti della categoria Highball Mocktail e i tre della categoria Highball low ABV.  

«Per questa seconda edizione, abbiamo deciso di introdurre tre semifinali che coprissero tutto il territorio: nord, centro e sud - spiega a Mixerplanet Emanuele Bruni -. La tappa del Nord si è svolta al Beer&Food Attraction, mentre quella del Sud durante lo Splash Hospitality Expo. L’ultima semifinale si terrà al Roma Bar Show, in programma il 27 maggio al Palazzo dei Congressi dell’Eur».

COME ISCRIVERSI ALL’ULTIMA SEMIFINALE

Sono aperte le iscrizioni per la terza semifinale, rivolte a tutti i bartender maggiorenni, residenti o domiciliati in Italia o nella Repubblica di San Marino. Per partecipare, i candidati dovranno ideare, realizzare e inviare, tramite il sito e entro il 20 maggio 2025, la ricetta di un drink “Highball Mocktail” oppure di un “Highball low ABV”. L’ingrediente principale della ricetta Highball Mocktail dovrà essere Red Bull (nelle versioni Energy Drink, Sugar Free o Red Edition), mentre per l’Highball low ABV sarà obbligatorio utilizzare una delle referenze di The Organics by Red Bull (Tonic Water, Bitter Lemon, Black Orange o Ginger Beer).

«La terza semifinale si svolgerà nel centro Italia, ma questo non esclude l’invio di candidature da parte di partecipanti provenienti da altre regioni, diverse dal Lazio o dalla Toscana -  prosegue Bruni -. Per iscriversi è necessario collegarsi al sito internet The Prince Factory e cliccare su Red Bull Bar Staff Arena Drink Competition, dove sarà disponibile il regolamento della competizione».

I VINCITORI DELLE SEMIFINALI NEL NORD E SUD ITALIA

Durante le semifinali, i partecipanti hanno creato i propri drink utilizzando Red Bull Energy Drink per la categoria Highball Mocktail e The Organics by Red Bull per quella Highball low ABV. Così durante la tappa Nord, sono stati selezionati Simone Sterbini (per la categoria Highball low ABV) e Elia Michelacci (per la categoria Highball Mocktail), mentre in quella Sud hanno vinto Francesco Lisco (per la categoria Highball Mocktail) ed Elena Cilinberti (per la categoria Highball low ABV).

«Il livello dei concorrenti è stato molto alto, nonostante si trattasse di una gara di cocktail analcolici e con una bassa gradazione alcolica. Dato che abbiamo imposto l’utilizzo di prodotti homemade, seguendo tecniche moderne di cucina, ogni cocktail è stato pensato per rispecchiare una peculiarità regionale. In particolare, i concorrenti sono stati molto bravi a creare cordiali, sciroppi analcolici e polveri come garnish rispecchiando i trend della miscelazione moderna», spiega l’organizzatore.

LA FINALE A MILANO

I tre finalisti di ogni categoria si sfideranno a Milano durante una due giorni dedicata alla formazione, alla community e all'arte della miscelazione milanese. «Durante il primo giorno, i finalisti avranno l’occasione di visitare il museo Red Bull e di partecipare a corsi di formazione dedicati», dichiara Bruni.

La finale vera e propria si svolgerà il secondo giorno, e sarà organizzata su tre livelli. «La prima gara consisterà nel portare il cocktail che ha permesso loro di arrivare in finale, per poi “mettergli le ali”, cioè, creare un twist originale del loro drink. La seconda gara metterà alla prova olfatto e gusto: i finalisti dovranno degustare dieci prodotti, tra Red Bull Energy Drinks e The Organics by Red Bull, e indovinare di cosa si tratta. Infine, l’ultima gara sarà un gioco a squadre: le due categorie saranno mescolate, e i concorrenti dovranno creare, in mezz'ora, un drink ispirato alla sostenibilità utilizzando gli ingredienti di una mystery box», conclude l’organizzatore.

TAG: RED BULL,EMANUELE BRUNI,RED BULL BAR STAFF ARENA DRINK COMPETITION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top