bevande

27 Marzo 2014

Al via il Giro d'Italia con Pilsner Urquell e J.R.E.


Al via il Giro d'Italia con Pilsner Urquell e J.R.E.

Pilsner Urquell, la birra che ha dato origine a tutte le birre chiare, prosegue il suo “viaggio” al fianco di una delle associazioni più prestigiose del settore, non solo nel Bel Paese, i Jeunes Restaurateurs d’Europe, il network di giovani chef e proprietari di ristoranti alfieri della ristorazione d’eccellenza e dell’alta gastronomia. Lo scorso 26 marzo, dopo il successo delle precedenti edizioni, è infatti ripartito il Giro d’Italia con Pilsner Urquell che si concluderà il 3 aprile; saranno 16 gli chef impegnati a proporre, per oltre una settimana, Pilsner Urquell in abbinamento a un loro piatto, studiato apposta per l’occasione. Il presidente italiano, Andrea Sarri, ha sottolineato anche durante il congresso dei JRE appena concluso, in Franciacorta, lo stretto rapporto tra Pilsner Urquell e l’associazione «Si tratta di una collaborazione che sta dando molte soddisfazioni, specialmente in un momento in cui, anche tra i nostri associati, c’è molta attenzione alla cucina con la birra - ha affermato -, e Pilsner Urquell si conferma partner ideale per dare continuità al nostro percorso gastronomico che unisce la forza della tradizione a una costante attenzione alle novità e al mondo che cambia».

«I Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia - ha spiegato Luca Beretta, business unit director Pilsner Urquell Italia - incarnano perfettamente la figura di ambasciatori del brand Pilsner Urquell e rappresentano al meglio quello che è per noi il concetto di qualità, eleganza e modernità pur mantenendo un solido legame con la tradizione. Ci siamo scelti anni fa per portare avanti insieme questi valori e siamo felici di andare avanti e crescere, sempre più coesi».

Gli chef che aderiscono al progetto sono: Daniele Usai del ristorante Il Tino di Lido di Ostia (Roma), Ombretta e Filippo Saporito de La Leggenda dei Frati di Castellina in Chianti (Si), Marco Parizzi del ristorante Parizzi di Parma, Francesco e Mario Sposito della Tavernia Estia di Brusciano (Na), Vittorio e Marco Colleoni del San Martino di Treviglio (Bg), Marco Stabile dell'Ora d'Aria di Firenze, Fabrizio Ferrari del ristorante Al Porticciolo 84 di Lecco, Marcello Trentini del Magorabin di Torino, Leonardo Vescera del ristorante Il Capriccio di Vieste (Fo), Piergiorgio Siviero del Lazzaro 1915 di Pontelongo (Pd), Cristiano Tomei del ristorante L'Imbuto di Lucca, Nicola Fossaceca del ristorante Al Metrò di San Salvo Marina (Ch), Marianna Vitale del ristorante Sud di Quarto (Na), Piero d'Agostino del La Capinera di Spisone Taormina (Me), Alessandro Dal Degan del ristorante La Tana di Asiago (Vi) e Paolo Zoppolatti del ristorante Al Giardinetto di Cormons (Go).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RISTORATORI,GIOVANI,EUROPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top