fiere

10 Ottobre 2014

Street Sandwich Lab dà appuntamento sabato 11 ottobre a Torino


Street Sandwich Lab dà appuntamento sabato 11 ottobre a Torino

StreetSandwichLab (1)Si chiama Street Sandwich Lab ed un progetto dal dna tutto torinese che desidera proporre laboratori creativi di panini gourmet per strada. Ideato da Cocina Clandestina (il programma radio di GRP con Marco Fedele e Francesco Forlani*) in collaborazione con VS Veicoli Speciali (che ha creato il mezzo sul quale gli chef preparano e inventano le loro creazioni), il format farà tappa a Torino il prossimo 11 ottobre dalle 15:30 alle 16:30. Protagonisti i panini. Non i soliti panini però. Qui infatti si parla d’eccellenza, perché il progetto “Street Sandwich Lab” prevede una serie di incontri e laboratori mirati a insegnare e a dimostrare che si può mangiare bene e mangiare “colto” anche quando si tratta di panini.

Tra gli appuntamenti del prossimo sabato, ospitati in Piazza Carlo Alberto, Street Sandwich Lab mette in campo due figure eclettiche e complementari. Si partirà dallo studio e dalla preparazione del pane con Luca Scarcella, panificatore d’eccellenza de “Il Forno dell’Angolo” di Torino, per procedere con le combinazioni di ingredienti, farciture e salse a cura dello chef Luca Barbiero “Ifood 360”.

Il Laboratorio prevede la realizzazione di tre tipologie di Sandwich partendo per alcuni dall’impasto e con diverse varianti di farcitura e ingredienti gourmet o della semplice tradizione in abbinamento a vini e birra.

  • Chiocciola al Farro: Ciapinabò, alici marinate, pomodoro ciliegino e cipolle caramellate
  • Fetta di pane fichi e noci con farina macinata a pietra e lievito madre: lardo, castagne e miele
  • Panino Tondo Morbido: lombo di maiale al caffè, toma di Lanzo e nocciole IGP

A sostenere l’evento, tre food supporter: Mercato della Terra di Torino, Pescheria Gallina ed Azienda Agricola Rocche Costamagna. Il costo per partecipare al laboratorio è di 15 euro a persona (info e prenotazioni: 335-7446506 o cocinaclandestina@alice.it).

*Cocina Clandestina è il programma ideato e condotto da Marco Fedele e Francesco Forlani che va in onda ogni lunedì, dalle 21.00 alle 23.00, sulle frequenze 99.3 Mhz di radio GRP e in streaming su www.radiogrp.it. Il menu radiofonico propone serate à la carte per ogni gusto musicale e palato fine: un menu vario dove si intrecciano e si abbinano musica, letture, poesie, ospiti in diretta e collegamenti telefonici. A dare ancora sapore ai ricchi contenuti del format radiofonico anche quest’anno saranno gli “showcooking live”: chef, foodblogger e ascoltatori saranno invitati a portare in trasmissione ingredienti per preparare in diretta i loro piatti cult. A partire dal 22 settembre 2014 la trasmissione riprende con i suoi contenuti particolari: gli assalti alle cucine di mercati rionali, collegamenti con le cucine on the road, perché lo street food è uno degli argomenti che sta più a cuore ai due clandestini. E ci saranno sempre e ancora le rubriche DOC come O Ricettatore (gli ascoltatori possono proporre le loro ricette rubate); e il momento di Scuocere, le ricette delle suocere; Alto Condimento, in diretta da osterie piazze librerie con cucina da gustare, reading, musica dal vivo e per finire Dica Trentatré Giri, con i consigli del dietologo. E poiché i due conduttori sanno essere anche due gentlemen, non poteva mancare la “Quota Rosa” in trasmissione o al telefono : un’esperta cuoca, scrittrice, foodblogger o giornalista avrà modo di dire e raccontare la propria esperienza con il cibo, la buona tavola e le sue ricette del cuore.

 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,STREET FOOD,SANDWICH,FAST FOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top