fiere

20 Ottobre 2014

Champagne Collet: a Roma l'evento di lancio del nuovo packaging


Champagne Collet: a Roma l'evento di lancio del nuovo packaging

Si è tenuto lo scorso 29 settembre 2014, nella splendida cornice del Grand Hotel Parco Dei Principi di Roma, l'evento di lancio del nuovo packaging Champagne Collet in Italia. La serata è stata un grande successo di pubblico, che da un lato ha partecipato con entusiasmo alla parte celebrativa del rinnovamento della marca e alla degustazione delle sue cuvée e che dall'altro ha vissuto un momento conviviale e festoso a bordo piscina.

La degustazione guidata della gamma Collet - tenuta per l'occasione dallo Chef de Cave Onesti 1Sébastien Walasiak - è stata senza dubbio un momento molto apprezzato. I partecipanti all'evento hanno potuto gustare in anteprima assoluta due prodotti di valore: Collet Blanc de Blancs Collection Privée e Collet Brut Vintage 2006 Collection Privée (fresco di double gold medal al CWSA Best Value 2014). Questi due champagne hanno caratteristiche insolite poiché entrambi affinati in botti di legno. Gli Champagne Collet Collection Privée vengono ulteriormente valorizzati perché prodotti in edizione limitata e numerata e poiché si presentano con una confezione regalo innovativa che comprende un secchiello per il ghiaccio in plastica.

Punto centrale della serata di Roma è stata senza dubbio la presentazione ufficiale della nuova immagine del brand Collet, liberamente ispirata agli anni '20. L'idea nasce da un lavoro enorme di catalogazione, riclassificazione e organizzazione dell'enorme patrimonio storico e culturale che appartiene alla Maison nata nel 1921, in quelli che sono definiti gli Anni Folli. Collet ha una storia importante perché intimamente legata alla storia stessa dello champagne, tanto che la Maison nasce proprio in conseguenza della rivoluzione champenoise del 1911. E' grazie a monsieur Raoul Collet e ad alcuni suoi fidi collaboratori se la Champagne oggi è un'area delimitata e se i suoi preziosi vini possono essere prodotti solo qui. Probabilmente, senza il contributo dei soci fondatori della Maison Collet, lo Champagne non sarebbe il prodotto prestigioso che è oggi.Onesti 2

La nuova identità di Collet è ispirata all'Art Déco, quel fenomeno che nacque in Francia proprio negli anni '20 del secolo scorso e che ancor oggi si distingue per l'uso di linee, forme a zigzag, a scacchi e motivi a "V". Un grande cambiamento che dà una svolta al brand e che rende giustizia al suo prestigio. Un prestigio che la Maison intende far conoscere al pubblico e ai professionisti anche attraverso l'apertura della Cité du Champagne ad Aÿ, sede della casa Collet, inaugurata insieme a Villa Collet lo scorso 20 giugno.

La nuova grafica si caratterizza per una linea molto pulita: l'etichetta è trasparente e riporta, oltre al logotipo, il nome della referenza. L'identificazione della cuvée avviene tramite il collarino, che come una cravatta sottile veste il collo della bottiglia e varia di colore a seconda della cuvée. Rispetto al passato viene rinnovata anche la capsula, di un color oro più freddo, con il nome Collet ben visibile. La rivisitazione riguarda anche gli astucci, veramente innovativi: gli anni d'invecchiamento, vengono indicati al centro della confezione come si fa nel mondo degli spirit. Il lungo tempo passato sui lieviti dagli Champagne Collet sono uno dei plus del prodotto indubbiamente da valorizzare.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHAMPAGNE,ETICHETTE,PACKAGING,ASTUCCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top