fiere

03 Novembre 2014

Cibo e benessere al centro della prossima edizione di Salotti del Gusto


Cibo e benessere al centro della prossima edizione di Salotti del Gusto

SalottidelGusto-67È dedicata al legame tra cibo e benessere la seconda edizione di Salotti del Gusto, che si svolgerà nella cornice di Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il 29 e 30 novembre 2014. Alla preview dell’evento, tenutasi all’Hotel Principe di Savoia a Milano, si sono dati appuntamento chef, critici enogastronomici, produttori, giornalisti, protagonisti della manifestazione che ha scelto il Veneto come regione per il prossimo evento. A fare gli onori di casa l’imprenditrice piemontese Raffella Corsi e il marito Alessandro Domanda, fondatori e organizzatori del celebre circuito enogastronomico.

A Raffaele Morelli, psicoterapeuta, è stato invece affiato il compito di spiegare il legame tra mente e alimentazione: «Il cibo è il centro della nostra identità - ha detto Morelli -. L’atto di mangiare fa ritrovare la valenza affettiva materna e le valenze affettive con le persone. Attraverso il cibo tocchiamo l’identità più profonda, la terra del nostro essere». Morelli ha quindi svelato il segreto per mangiare ed essere felici: basta scegliere gli alimenti giusti. «I cibi che fanno bene all’umore sono tanti - ha continuato -: le spezie, il curry, il vino, senza esagerare, il cioccolato, il frutto della passione, i succhi di frutta

[caption id="attachment_33008" align="alignright" width="240"]Raffaele Morelli Raffaele Morelli[/caption]

colorati, il kiwi, l’arancia, il limone. Anche il caffè fa bene all’umore se non si esagera. Il segreto per mangiare ed essere felici è alzarsi da tavola non appesantiti. Ingrassare equivale a “mettere su terra”. Ma perché si mette su terra? Per mancanza di forza di volontà. Chi mangia molto, in genere è troppo duro con se stesso e cerca il piacere nel cibo. Invece, lo dovrebbe ricercare in altre attività: nella creatività, nel ballare, nello sport».

Salotti del Gusto è un format che unisce l’entertainment al mondo del wine e del food, alla cultura e allo spettacolo con una forte componente lifestyle. «Per questo abbiamo puntato l’attenzione su un tema attuale - ha affermato Raffaella Corsi - Oggi siamo tutti proiettati verso il miglioramento della qualità della vita, in questo senso noi spiegheremo che l’utilizzo di aromi, consistenze e sapori può avere effetti positivi sull’umore e sulla psiche. Di conseguenza, mangiare bene e sano può portare benefici non solo alla salute di tutto il corpo, ma anche alla sfera sociale e alle relazioni umane. Le proprietà curative degli alimenti sono del resto note sino dall’antichità. Abbiamo quindi scelto questo tema per dare la possibilità al pubblico di esplorare e conoscere il legame tra la qualità di ciò che mangiamo e il nostro benessere psichico».

Ma quali sono i cibi buoni e quali i nemici del nostro benessere psicofisico? A spiegarlo, chef di fama nazionale che “saliranno in cattedra” a Villa Condulmer, per confrontarsi su questi temi. Tra questi, Davide Oldani, Luigi Taglienti, Hirohiko Shoda, Natale Giunta, Massimo Livan (Executive Chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant - Hotel Centurion Palace - Venezia), Michele Potenza (Executive Chef del Ca’ Sagredo Hotel - Venezia), Giorgio Trovato (Executive Chef Villa Curina Resort a Castelnuovo Berardenga - Siena - e Presidente della Federazione Italiana Professional Personal Chef), Fabio Fiorelli (Pastry Chef dell’Hotel Danieli di Venezia). Ci saranno otto laboratori incentrati su prodotti d’eccellenza: dal tartufo bianco al caviale, dalla canapa alle spezie.

Nel corso della preview, condotta da Max Viggiani di Rtl 102.5, durante il quale è intervenuta anche la food blogger Chiara Maci, sono stati inoltre consegnati i premi “Perla”, riconoscimenti che il Circuito assegna annualmente alle eccellenze e ai protagonisti dell’enogastronomia, del giornalismo, della cultura e dello spettacolo, realizzati interamente a mano dagli artigiani IVV, Industria Vetraria Valdarnese.

Tra gli chef premiati: Luigi Taglienti, Hirohiko Shoda, Bruno Barbieri (che ha ringraziato con un videomessaggio). Luca Martini, Campione del mondo AIS in carica, ha ricevuto il “Premio Perla” dedicato ai Sommelier. Il celebre critico enogastronomico Edoardo Raspelli, l’esperto Davide Oltolini e la scrittrice Roberta Schira, hanno ricevuto il “Premio Perla” riservato ai giornalisti del settore enogastronomico. Tra i premiati anche Villa Condulmer e Valter Zicolillo, direttore generale di Rtl 102.5.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CIBO,CHEF,BENESSERE,MOGLIANO VENETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top