caffè

11 Novembre 2014

illy Present Future 2014 ha il suo vincitore


illy Present Future 2014 ha il suo vincitore

illy. È stato annunciato oggi da Carlo Bach, direttore Artistico di illycaffè, e Sarah Cosulich Canarutto, direttrice di Artissima 2014, il vincitore della quattordicesima edizione del Premio illy Present Future dedicato ai migliori talenti della creatività emergente.

Rachel Rose (1986, New York) galleria High Art di Parigi è la vincitrice individuata dalla prestigiosa giuria internazionale composta da Lorenzo Benedetti (Direttore e Curatore, de Appel arts center, Amsterdam), Gianni Jetzer (Curatore e critico d’arte, New York) e Beatrice Merz (Direttrice, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino).

I giurati hanno premiato l’artista con le seguenti motivazioni:

“A fronte di un’eccellente panorama complessivo dei 20 artisti partecipanti a Present Future in termini di qualità, profondità concettuale e precisione linguistica l’opera di Rachel Rose è emersa come la migliore interprete delle intenzioni di tutto il progetto di questa sezione di Artissima anche in ragione di una presentazione installativa sintetica, coraggiosa e fulminea. Si tratta infatti di un lavoro che unisce ricchezza tematica, capacità di combinare tra loro interpretazioni e argomenti anche rischiosi assieme ad un uso della tecnica video e del linguaggio filmico sorprendentemente innovativo e contemporaneo. In tal senso l’opera di Rachel Rose rappresenta al meglio uno specifico punto di vista generazionale che abbiamo voluto premiare con l’opportunità di essere presentato in una mostra monografica presso una prestigiosa sede artistica."

A partire dal 2012 la partnership tra Artissima e illycaffè si è rafforzata mediante una formula che testimonia la crescita reciproca della collaborazione. Anche quest’anno infatti, il Premio illy Present Future consentirà la realizzazione di una mostra negli spazi di una prestigiosa sede artistica, da inaugurarsi con l’edizione 2015 di Artissima. Questa decisione testimonia la volontà condivisa di portare avanti in modo innovativo l’esperienza maturata nell’ambito della ricerca artistica internazionale.

illy Present Future, pertanto, si conferma un motore di ulteriore sviluppo nella progettazione espositiva delle istituzioni artistiche torinesi, testimoniando il filo diretto tra la ricerca di Artissima sulla giovane arte globale e la volontà dei musei torinesi di continuare a interpretare criticamente l’arte contemporanea.

Grazie alla sensibilità di illycaffè, all’appassionato lavoro dei curatori e direttori museali coinvolti da Artissima nella curatela e selezione degli artisti di Present Future e all’attenzione e attiva collaborazione riservata dal Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli al progetto, il Premio illy Present Future offre un contributo importante all’affermazione degli artisti emergenti e conferma ancora una volta il ruolo innovatore delle istituzioni artistiche torinesi nell’arte contemporanea.

L’impegno di illycaffè come parte attiva alla diffusione dell’arte contemporanea conta oltre venti anni di sostegno ad artisti e mostre internazionali. Il Premio illy Present Future che si è rivelato negli anni un’eccezionale fucina di talenti. Lo confermano gli importanti percorsi di numerosi artisti premiati come Phil Collins, Mateo Tannatt, Patricia Esquivias, Luca Francesconi, Padraig Timoney, Michael Beutler, Melanie Gilligan, Naufus Ramírez-Figueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone, Caroline Achaintre e Fatma Bucak, alcuni tra i vincitori delle passate edizioni, ora affermati e stimati a livello internazionale.

Artisti e Gallerie Present Future – ARTISSIMA 2014

APPARATUS 22 > KILOBASE BUCHAREST, Bucharest;

ROBIN CAMERON > ROOM EAST, New York;

JUAN CAPISTRAN > CURRO Y PONCHO, Guadalajara;

JEREMIAH DAY > ARCADE, London / ELLEN DE BRUIJNE PROJECTS, Amsterdam;

ALEX DA CORTE > JOE SHEFTEL, New York;

ROCHELLE GOLDBERG > FEDERICO VAVASSORI, Milano;

HE AN > TANG CONTEMPORARY, Bangkok, Beijing

ANNE IMHOF > DEBORAH SCHAMONI, Munich;

TORIL JOHANNESSEN > OSL CONTEMPORARY, Oslo;

DAWN KASPER > DAVID LEWIS, New York;

CANDICE LIN > QUADRADO AZUL, Porto;

LIU SHIYUAN > ANDERSEN’S, Copenhagen

ADRIAN MELIS > ADN, Barcelona;

URIEL ORLOW > LA VERONICA, Modica;

KARTHIK PANDIAN > FEDERICA SCHIAVO, Roma;

RACHEL ROSE > HIGH ART, Paris;

HARRY SANDERSON > ARCADIA MISSA, London;

BEATRIZ SANTIAGO MUÑOZ > AGUSTINA FERREYRA, San Juan;

JORGE SATORRE > LABOR, Mexico City;

LIU SHIYUAN > ANDERSEN’S, Copenhagen;

XINGUANG YANG > BOERS-LI, Beijing

Comitato curatoriale Present Future – ARTISSIMA 2014

Luigi Fassi (coordinatore), Curatore Arti Visive, steirischer herbst, Graz

Catalina Lozano, curatrice indipendente, Città del Messico

Piper Marshall, curatrice indipendente, New York

Jamie Stevens, Curatore e Responsabile Programmi, CCA Wattis Institute, San Francisco

Xiaoyu Weng, Direttrice e Curatrice Asia Programs, Kadist Art Foundation, San Francisco

Giuria del Premio illy Present Future – ARTISSIMA 2014

Lorenzo Benedetti, Direttore e Curatore, de Appel arts center, Amsterdam

Gianni Jetzer, curatore e critico d’arte, New York

Beatrice Merz, Direttrice, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,FILIERA HORECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top