caffè
16 Febbraio 2015Gli espresso che fanno tendenza in Italia e all’estero. Sarà questo il cuore di Espresso Trends 2015, in programma l’11 marzo presso il Mumac di Binasco (Milano). Una giornata dedicata all’analisi sensoriale e focalizzata sulla discussione circa i diversi modelli di qualità esistenti in fatto di espresso. Le radici di quest’ultimo infatti affondano in Italia, ma i frutti si trovano in tutto il mondo. Alla nostra tradizione si sono quindi affiancate offerte che fanno riferimento a mercati profondamente differenti da quello italiano.
Caffè diversi dal nostro, insomma, che si rivolgono a nicchie di consumatori con bouquet aromatici ed equilibri tattili e gustativi talvolta estremi. L’espresso italiano invece punta su altri fattori, proponendo miscele nel solco della tradizione che fanno leva sulla complessità aromatica e su un rapporto con il consumatore basato sulla fedeltà a un certo modello di caffè.
Due mondi differenti, dunque, che saranno esaminati e messi a confronto proprio durante Espresso Trends 2015. L’evento, patrocinato dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) e dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) e con la partnership tecnica di Absis Consulting e del Centro Studi Assaggiatori, sarà aperto a un massimo di 15 partecipanti tra amministratori delegati, export manager e Raqa di Inei.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy