fiere
10 Febbraio 2011
Il consumatore e il ruolo del Punto di Consumo: su questo tema Ivo Ferrario dà il via al primo workshop del Forum, che quest'anno vede sul palco anche la presenza della Distribuzione.D'obbligo tracciare uno scenario economico. E tocca al Cav. Zoppas (S. Benedetto) fornirne le coordinate: deflazione ormai alla fine, ripresa progressiva dell'inflazione, forte rincaro delle materie prime e possibile carenza delle stesse. Concorda su questo Entradi di Cateringross che addita tra le principali cause di questo scenario lo sviluppo esponenziale dei paesi emergenti, l'uso-abuso delle biomasse e i vincoli legislativi poco lungimiranti.
Sciolto il ghiaccio si entra nel vivo con la testimonianza video di Minoia (Eurisko) che ammette nel consumatore di oggi (e nonostante la crisi) una certa propensione all'acquisto. A patto, però, che il prodotto sia realmente attraente.
La parola passa dunque ai relatori e quello che emerge in forma condivisa è l'importanza di lavorare sulla riqualificazione dell'offerta, puntando sul potere esperenziale del punto di consumo.
Anche il filmato che segue, mettendo in scena le richieste dei consumatori, si rivela sulla stessa linea d'onda. Gli intervistati infatti chiedono essenzialmente qualità di servizio e di prodotto e un ambiente coinvolgente.
Il cliente, chiosa infatti Rolando Bossi di Radeberger, vuole essere emozionato.Mentre addirittura di "Coccole" parla Carstulovich di Nestlé.
Questo però non è un compito che si può demandare esclusivamente al gestore del locale. Occorre invece una sinergia di tutti gli attori della filiera. E'un lavoro da fare insieme, sottolinea Balocco di Lavazza. Posizione molto simile anche quella di Buttironi di Anesa e di Giunti di Pago. Solo in questo modo, aggiunge Micucci di Birra Castello, si può conseguire la vera innovazione. Fin qui piena unanimità, qualche discrepanza invece emerge quando si parla dei punti di consumo.
Si ignorano- lamenta infatti Entradi - pecche, esigenze e problematiche della pancia dei pubblici esercizi. Si tende piuttosto a usare come parametro solo una nicchia di locali professionali e produttivi.
Purtroppo, però, bisogna lavorare con tutti, anche con chi non dimestichezza con il conto economico...
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy