fiere

01 Marzo 2013

FCC Le sfide per un mercato che vale 70 mld


FCC Le sfide per un mercato che vale 70 mld

Come superare o quantomeno affrontare col piede giusto  la crisi economica che colpisce il mercato del fuori casa? Alla classica domanda da un milione di dollari ha provato a rispondere Duilio Matrullo di Bain &C. al Forum dei Consumi Fuori Casa, l'incontro degli operatori del settore in corso a Villa Erba, Cernobbio.

Davanti ad una platea di oltre 800 distributori e rappresentanti delle aziende del settore, Matrullo non ha nascosto dati impietosi: consumi in crisi, potere d'acquisto delle famiglia in continua contrazione, un settore food&beverage che dal 2008 non cresce. Infine una pesante contrazione del numero dei pubblici esercizi: nel 2011 si calcola che il saldo aperture/chiusure abbia fatto segnare un pesante "meno" 6mila unità. La crisi colpisce in ugual misura i bar e ristoranti.

Tuttavia, non bisogna nascondersi che il mercato del fuori casa resta molto importante che vale circa 70 miliardi di euro. Se gli operatori sapranno cambiare il loro modo di operare per adeguarsi alle nuove condizioni - ha spiegato Matrullo - resteranno ampie possibilità di guadagno.

Il messaggio è rivolto soprattutto ai distributori - la parte del leone della platea del Forum Consumi Fuori Casa - che rappresentano oggi il 60% del mercato. Proprio a livello di distributori Bain segnala un calo marcato di quelli piccoli a favore di imprese di dimensioni medie: quindi meno operatori, ma più grandi. La direzione è quella giusta, ma forse non basta.

Servono aggregazioni, accordi e fusioni per aumentare la massa critica, costruire aziende di dimensioni maggiori che sappiano affrontare le difficoltà del mercato di oggi. Perchè, spiega Matrullo, un mercato in crisi come quello odierno, può essere affrontato con successo solo da aziende che sviluppino competenze e professionalità e sappiano utilizzare le nuove tecnologie. Non c'è più spazio per l'improvvisazione; al contrario, il mercato fuori casa deve essere affrontato solo se si è profondi conoscitori delle dinamiche di consumo. Questo significa conoscere l'effettiva segmentazione dei punti di consumo, focalizzarsi su mix di offerta e mix di clienti più profittevoli, ricercare in maniera ossessiva l'efficienza operativa e nuovi strumenti di controllo della forza vendita.

Le sfide per i distributori fuori casa, non mancano...

TAG: ECONOMIA,CONSUMI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTRIBUTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top