fiere

24 Aprile 2013

Al via il roadshow Gelato Festival


Al via il roadshow Gelato Festival

Una grande kermesse tra maggio e giugno porterà il gelato di alta qualità in giro per il Bel Paese. È il Gelato Festival, roadshow che porterà in tour l’eccellenza gelatiera italiana e toccherà le più belle piazze di Firenze, Milano, Roma e Torino con assaggi, degustazioni, show cooking, un laboratorio mobile che sembra magico ed eventi per tutti i gusti. A dirigere questa gustosa orchestra, maestri gelatieri e vip del settore gastronomico, pronti a cimentarsi nelle alchimie del dolce freddo più buono che c’è.

QUATTRO TAPPE: FIRENZE, ROMA, MILANO E TORINO

Il Gelato Festival, evento ideato dai creatori di Firenze Gelato Festival per diffondere la cultura del gelato in tutta la penisola, presterà grande attenzione alle tradizioni e ai protagonisti sul territorio. Quattro le tappe della grande kermesse: si parte a Firenze dal 17 al 26 maggio con il Firenze Gelato Festival e si prosegue dal 31 maggio al 2 giugno a Milano, dal 7 al 9 giugno a Torino e dal 21 al 23 giugno a Roma con il Gelato Festival.

GRANDI NOMI

In calendario, per tutte e quattro le tappe, percorsi culturali, incontri, workshop e show cooking dedicati al mondo del dolce freddo nelle piazze più belle d’Italia. Vere star del festival, i maestri gelatieri d’Italia, guidati dal direttore tecnico e artistico della kermesse Giorgio Zanatta. Saranno loro a prendere per la gola visitatori e curiosi che affolleranno gli stand di quello che si preannuncia come un vero tour del gusto. E grazie a un laboratorio mobile, che si sposterà di piazza in piazza, si potranno seguire tutte le fasi della preparazione del gelato.

Ma tra i protagonisti ci saranno anche Gianfranco Vissani, che a Firenze presenterà il suo libro “L’altro Vissani. Ricette di famiglia” (Rai Eri) e terrà alcuni show cooking in piazza, e le gemelle della Rai Laura e Silvia Squizzato che, dopo aver realizzato un libro di ricette facili e veloci “I nostri dolci light” (Gribaudo), proporranno in ognuna delle tappe del Festival gelati e sorbetti light, golosi ma adatti anche per chi è attento alla linea, dolcificati con un ingrediente naturale e innovativo, la stevia.

GARA DI CREATIVITA’ TRA GELATIERI

I gelatieri partecipanti presenteranno i loro gusti e si sfideranno in una vera e propria gara di creatività, proponendo le loro specialità, che verranno poi esaminate da una giuria tecnica composta da food-blogger, opinionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. Quest’anno i gelatieri si sono sbizzarriti e, tra le tantissime ricette in gara, ci saranno quella del gelato al riso nero lomellino, il sorbetto allo zenzero, il gusto “alga spirulina” e persino un dolce freddo alle pere cotte nel vino. In ognuna delle tappe grandi protagonisti saranno anche le scuole e i più rinomati istituti alberghieri delle quattro città, al lavoro da mesi per prepararsi all’evento: il Festival costituirà dunque una “golosa” occasione formativa per gli studenti. Il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a corsi tenuti da maestri gelatieri e cimentarsi direttamente nella preparazione dei gelati rubando loro i trucchi del mestiere. Tutto su un palcoscenico d’eccezione: quello delle piazze più belle delle quattro città italiane.

Il Gelato Festival intende celebrare la storia e la cultura di questo gustoso alimento che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy, all’insegna di un viaggio itinerante pieno di dolci e gustose sorprese che anticiperanno le tendenze della gelateria per i prossimi anni. Anche quest’anno chiave d’accesso per la festa più fredda dell’estate sarà la Gelato Card, che darà diritto ad assaggi di ogni tipo, alla partecipazione alle attività e ai percorsi culturali.

Per maggiori informazioni: www.gelatofestival.it, ufficiostampa@gelatofestival.it oppure 055 478913225/232

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top