fiere

25 Marzo 2015

Gelato World Tour, è boom di visitatori nella tappa di Singapore


Gelato World Tour, è boom di visitatori nella tappa di Singapore

A Singapore tutti pazzi per il Gelato World Tour. Preso d’assalto il Villaggio della tappa asiatica dell'evento: oltre 50.000 persone hanno infatti voluto assaggiare i migliori 16 gusti dell’area creando code dall’apertura alla chiusura dell’evento. Il gelato è andato esaurito ben cinque ore prima della fine del terzo giorno di degustazione decretando un record senza precedenti.

Durante l’ultimo giorno della tappa di Singapore, i visitatori hanno inoltre potuto assistere alla valutazione della giuria tecnica, dove i 16 gelatieri selezionati hanno presentato il gusto in concorso. Il presidente di giuria era chef Justin Quek (Sky on the 57) e il vice presidente Christopher Christie, executive chef del Marina Bay Sands. Tra i giurati anche Chef Cassian Tan, capo maestro pasticcere di At-Sunrice GlobalChef Academy, giornalisti ed esperti del mondo della gelateria.

Tra i momenti che hanno allietato il pubblico, il giocoso “Tonda Challenge” by IFI (una battaglia a colpi di spatola per preparare la coppetta perfetta di 60 grammi) che ha visto trionfare Harish Doneka (Pick me up Cafè, Singapore). Mirko Stortini di Gelato Italia (Hanoi, Vietnam) ha invece vinto il premio “Stack it High Showdown” by Pregel. I maestri gelatieri si sono poi sfidati per creare il gelato più alto del mondo e dando vita a questa classifica:

  1. Good Ol’ Days (Cocco e Gula Melaka) di Sharon Tay, Momolato, Singapore
  2. Noce Tostata e Croccante di Miele di David Lamprell & Michael e Brian O’Donnell, 48 Flavours, Adelaide, SA, Australia
  3. Vaniglia dell’Est di Keewin Ong & Seow Huan Ong, Cielo Dolci, Kuala Lumpur, Malesia

Menzione Speciale del Pubblico - Mango Ube Symphony di Zarah Zaragoza-Manikan, Bono Artisanal Gelato, Makati City, Manila, Filippine

Menzione Speciale dei Maestri Gelatieri - Croccante al Caramello e Mandorle di Vanjimuthu Palaniswamy & Kavithamani Vanjimuthu, Boomerang, Coimbatore, India

Menzione Speciale della Giuria (ex aequo) - Scorza di Limone con Marmellata di Fichi e Cioccolato Fondente di Antonino Lo Iacono, Gelatony, Sydney, NSW, Australia e From the Cradle to the Grave di Steve & Chrissie Powell, Vostrogusto Gelato, Wellington, Nuova Zelanda

«I nostri 16 maestri gelatieri hanno deliziato gli abitanti di Singapore, giovani e meno giovani, con le loro meravigliose creazioni. Erano tutte uniche, deliziose e hanno sorpreso i palati più esigenti. Siamo contenti e soddisfatti delle scelte operate dal pubblico e dalla Giuria Tecnica. Auguriamo il meglio ai tre gusti vincitori che rappresenteranno l’area Asia-Pacifico al Gran Finale del Gelato World Tour 2.0 che si terrà a Rimini nel 2017 -, ha commentato Achille Sassoli, direttore del Gelato World Tour, che ha aggiunto -: Singapore si è confermata la città perfetta in cui svolgere la prima tappa in Asia, per le eccellenze nel campo della cucina, lo stile di vita sano e sostenibile, la cultura e la ricerca dedicata ai migliori ingredienti per qualità e provenienza territoriale. Siamo grati per l’accoglienza che abbiamo ricevuto e per i moltissimi visitatori che hanno dedicato con gioia e curiosità il loro tempo a questi tre giorni pieni di divertimento e gusto».

Il Gelato World Tour è sia una competizione volta a testare l’abilità dei concorrenti, sia una celebrazione dell’arte gelatiera, resa possibile, come nella scorsa edizione, dalla collaborazione di due “colossi” del gelato: la prestigiosa Carpigiani Gelato University e Sigep - Rimini Fiera, da trentasei anni la più importante fiera nel settore del gelato e del dolciario tradizionale. Ad ulteriore supporto di questo evento vi sono IFI, azienda leader internazionale nella produzione di vetrine per la gelateria artigianale, e PreGel, azienda leader internazionale nella produzione di ingredienti per gelato e pasticceria, concessionario ufficiale di Expo 2015. Prodea Group è il partner operativo, Felicitas Global Pte Ltd il partner locale della tappa a Singapore. Nella precedente edizione, il Gelato World Tour ha toccato sette città: Roma, Valencia, Melbourne, Dubai, Austin (TX), Berlino e Rimini.

Ma le iniziative realizzate in tema di gelato non finiscono qui. Martedì 24 marzo si svolgerà infatti la terza edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale e molti maestri gelatieri del Gelato World Tour la celebreranno per la prima volta come hanno fatto prima di loro altri rappresentanti del continente americano. Già confermati Robbie Hill (Yamba Icecreamery, Australia), Marco Alfero (Alfero Gelato, Singapore) e Stefano Cadorin (+39 gelato bar, Singapore). Durante la giornata questi gelatieri prepareranno il gusto “Cioccolato d’Austria” utilizzando la stessa ricetta che i gelatieri europei staranno preparando nelle loro gelaterie e lo proporranno al pubblico ad un prezzo speciale.

Dulcis in fundo, il 24 e 25 marzo 2015 Carpigiani Gelato University inaugurerà un nuovo progetto formativo a Singapore, in collaborazione con la At-Sunrice GlobalChef Academy. Quaranta posti disponibili per due giorni di open day, ingresso gratuito su prenotazione (info@gelatouniversity.com). La At-Sunrice Global Chef Academy diventerà il primo hub della Carpigiani Gelato University nella regione dell’Asia del Pacifico.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,SINGAPORE,ASIA,GELATO WOLD TOUR,CARPIGIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top