fiere
28 Marzo 2015Torna, sempre nella meravigliosa location di Sabbioneta, la piccola “Atene del Rinascimento” alle porte di Mantova, la kermesse Lambrusco a Palazzo. Voluta da Onav Lombardia, la manifestazione unisce la cultura del vino alla scoperta dei tesori dell’arte e dell’architettura della terra dei Gonzaga. Appuntamento quindi sabato 9 e domenica 10 maggio 2015, nelle cantine storiche del Palazzo Ducale a Sabbioneta, patrimonio Unesco, per una due giorni metterà in luce l’eccellenza del vino rosso frizzante.
Obiettivo dell’evento è ribadire il valore di questo vino frizzante italiano e cogliere l'opportunità di far conoscere, anche con le degustazioni guidate, le numerose etichette e le attività delle aziende presenti, appartenenti ai consorzi delle province di Mantova, Modena e Reggio-Emilia. Sarà quindi un’occasione di intenso dialogo fra il mondo dei produttori del Lambrusco e i consumatori, con l’obiettivo di promuovere un approccio consapevole e attento al vino. Ospite d’onore alla manifestazione è il professor Attilio Scienza, professore ordinario presso l'Università Statale di Milano, viticoltore e autore scientifico di fama nazionale. All’apertura presso il Teatro all’Antica di Sabbioneta, tratterà i concetti della manipolazione genetica delle piante, dove il “progresso è a volte il tradimento fedele della tradizione”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy