caffè

29 Aprile 2015

Fipe porta in tavola la filiera del fuoricasa a Tuttofood


Fipe porta in tavola la filiera del fuoricasa a Tuttofood

I pubblici esercizi come punto di riferimento per tutta la filiera all’insegna dell’innovazione, in linea con i tempi che cambiano. Dai prodotti ai servizi offerti alla clientela. A Tuttofood (Fiera Milano, 3-6 maggio), Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi si fa portavoce del fuoricasa e racconterà le best practice che fanno di caffetterie, ristoranti, pub e pubblici esercizi in generale un esempio di eccellenza made in Italy di cui andare fieri nel mondo. Presso il padiglione 14 all’interno dell’Area Multimediale, Fipe riunirà quindi i professionisti del settore in un ricco programma di appuntamenti all’interno di uno stand in cui saranno protagonisti i prodotti di qualità dello Stivale, dalla mozzarella alla frutta di stagione per arrivare al caffè, che ogni giorno allieta le giornate di milioni e milioni di italiani.

«Tuttofood è un luogo dove da anni si racconta l’eccellenza dei cibi e delle produzioni, e coincide con l’inizio dell’Expo 2015 che ha proprio come cardine il food e tutti gli aspetti sociali ad esso collegato - commenta Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe -. Come Fipe ci proponiamo di porre in evidenza il ruolo dei pubblici esercizi nei confronti della filiera dei fornitori, come punto di riferimento della qualità, delle abitudini e delle aspettative del consumatore finale, anche mediante l’applicazione di format innovativi che integrano sempre più vendita e somministrazione. Il contributo delle associazioni di categoria come Fipe è indispensabile in quest’ottica, per dare aggiornamento, informazione, innovazione, preparare e supportare il personale sotto ogni punto di vista, e lavorare ad un’offerta sempre più di eccellenza. Sono questi gli aspetti che rendono il fuoricasa made in Italy unico al mondo.”

Tra i momenti più importanti per la Federazione a Tuttofood non mancherà la presentazione di una ricerca di scenario che costituirà un importante spunto per i professionisti del settore nell’ottica di un approccio improntato sempre più a qualità e innovazione: il prossimo lunedì 4 maggio, dalle ore 14:30 alle 16:30, in un convegno dedicato, Fipe racconterà infatti “La filiera del fuoricasa: qualità, efficienza, valore”. L’occasione per fare il punto sullo stato del mercato, sui passi compiuti e sul lavoro che va ancora portato avanti per incrementare le performance e la qualità dei servizi offerti, senza trascurare gli aspetti normativi e socio-culturali”.

Martedì 5 maggio alle 11:30 sarà invece la volta di un interessante momento di confronto con focus sui bar: protagonista la tazzina di caffè lungo lo Stivale, analizzata sotto il punto di vista dei prezzi, della qualità, della concorrenza.

Parlando di aggiornamento, formazione e supporto per ristoratori ed esercenti, presso lo stand di Fipe sarà organizzato un ricco programma di iniziative, che avranno in particolare come temi centrali il mondo del bar e dell’aperitivo. Per l’occasione verranno presentate case study di successo con le aziende e gli operatori che racconteranno in prima persona le proprie esperienze, con show cooking e dimostrazioni pratiche. Così avverrà, per esempio, nel corso degli incontri “Barformance”, che prevedono un appuntamento tutte le mattine dalle 10:30 alle 11:30 con un focus sulla colazione, e dalle 17 alle 18 con una lezione incentrata sulla formazione professionale per un aperitivo di qualità. In programma vi sono però anche due eventi dedicati alla pausa pranzo: l’appuntamento in questo caso è per martedì 5 maggio e mercoledì 6 maggio dalle 12:30 alle 13:30.

Tra i momenti più interessanti, si ricordano inoltre gli incontri del 3 maggio “Nuovi trend, nuovi format: la riscoperta della tradizione e della tipicità” con le case study riguardanti Boutique Caffetteria Vergani, Ca’puccino, GianGusto (dalle ore 11:30 alle 12:30) e “La ricerca di benessere e salute: i casi NaturaSì e Gluti Nostress Café”, mentre martedì 5 maggio sarà la volta di “Non solo food: l’esperienza Indabox/Nestlè” (dalle 14:30 alle 16).

Di particolare impatto visivo sarà anche lo stand della Federazione, allestito presso il padiglione 14: una location in cui Fipe racconterà anche l’eccellenza di molte produzioni del made in Italy, negli spazi dedicati alla mozzarella (corner a cura del caseificio Capurso), della frutta (corner a cura di Abbascià), dell’olio (corner a cura di Olio Viragi) e del caffè (corner a cura di Caffè Cosmai).

La partecipazione di Fipe a Tuttofood vede il contributo di Abbascià, Caffè Cosmai, Caseificio Capurso, Giangusto, Olio Viragi. Media partner sono invece Mixer e Agrilinea.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,MADE IN ITALY,OLIO,MARCO BERETTA,MOZZARELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top