fiere

31 Maggio 2015

Salumiamo Days, dal 19 al 21 giugno appuntamento a Milano


Salumiamo Days, dal 19 al 21 giugno appuntamento a Milano

Dal 19 al 21 giugno si terranno i SalumiAmo Days, tre giorni dedicati ai Salumi Dop e Igp, che, saranno presenti in cinque locali milanesi molto amati dal pubblico degli happy hour. Carlo e Camilla in segheria, Bar Basso, Straf, Le Biciclette, Living Milano, questi i locali selezionati, luoghi dove salumi Dop e Igp saranno serviti sia al naturale sia interpretati in fantasiose ricette. La degustazione dei salumi è gratuita per tutti i clienti dei locali. Inoltre, grazie al materiale informativo che racconterà la storia dei prodotti in degustazione, sarà possibile conoscerli a fondo e apprezzarli ancora di più.

«L’obiettivo dei nostri aperitivi - ha commentato Francesco Pizzagalli, presidente dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani - è stato fin da subito quello di fare cultura in un momento, quale quello degli aperitivi, dove spesso non si presta attenzione a ciò che ci viene offerto. Noi invece siamo convinti che il consumo consapevole sia importante e che renda ancora più piacevole e gustoso ciò che si consuma. Infatti nei nostri aperitivi SalumiAmo, non solo si assaggiano le eccellenze salumiere del nostro territorio, ma si va all’identità dei nostri prodotti, se ne approfondiscono le caratteristiche e le qualità, se ne conosce la versatilità»

L’iniziativa farà senza dubbio leva sul successo già registrato nelle edizioni precedenti, svolte non solo in Italia ma in tutto il mondo. «In questi dieci anni, soprattutto all’estero, ci siamo resi conto di quanto susciti interesse da parte dei consumatori stranieri il vero Made in Italy. Il comune denominatore di tutti gli aperitivi SalumiAmo, sia in Italia che all’estero, è la voglia di scoprire e conoscere da parte di chi ci partecipa. In Italia i salumi ci sono familiari, ma ogni volta quando si incontrano altri territori si scoprono gusti e aneddoti che non si conoscevano. All’estero, in tutti i Paesi in cui siamo stati, c’è il desiderio di avvicinare la nostra cultura e di assaggiare il vero cibo italiano. Ricordiamo che in molti Paesi, come per esempio gli Stati Uniti, quello delle imitazioni è un fenomeno diffuso, il cosiddetto italian sounding. Noi, con i nostri SalumiAmo, contrastiamo anche questo».

In questi dieci anni SalumiAmo ha avuto una storia molto particolare. Come un fenomeno musicale, fin dal primo ascolto, si capì che aveva talento. Tanto che iniziò il suo tour senza mai fermarsi: 14 città italiane, 12 europee, 9 extra europee. Da Milano a Parigi, da Lecce a Helsinki, da New York a Tokyo, da Berlino a Hong Kong, solo per citare qualche città, gli aperitivi SalumiAmo hanno coinvolto circa 300.000 persone.

IVSI - Istituto Valorizzazione Salumi Italiani - opera dal 1985 con lo scopo di favorire la conoscenza dei salumi tipici e di diffondere una corretta informazione sui valori nutrizionali e sugli aspetti culturali, produttivi e gastronomici di questi prodotti. Sul territorio nazionale l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ha promosso pubblicazioni editoriali, ricerche di mercato, indagini scientifiche ed altre iniziative ed eventi rivolti ai mass media, opinion leader, comunità scientifica e al vasto pubblico dei consumatori. All’estero sono stati realizzati programmi di promozione dei salumi in Francia, Germania, Belgio, Svezia, Finlandia, Russia, Brasile, Canada, Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone ed Hong Kong.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SALUMI,MILANO,SALUMIAMO DAYS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top