fiere
09 Dicembre 2015MasterCard ha presentato i risultati di una nuova ricerca nel corso dell’evento “Passions and Priceless Cities” al Priceless Milano "ristorante pop-up", sul tetto di Palazzo Beltrami in Piazza della Scala a Milano. L'evento, che ha riunito esperti del mondo del cibo e della ristorazione, ha individuato le nuove tendenze legate alle dining experiences degli europei.
Principali risultati:
• Il 59% dei cittadini europei si considera fortemente appassionato a cibo e cucina
• Tre quarti degli europei (73%) ritiene che sia importante rilassarsi e godersi il cibo
• I cittadini europei sono avventurosi, il 46% sostiene che la passione per il cibo è guidata dal desiderio di provare qualcosa di nuovo
Secondo i risultati dello studio condotto da GfK Consumer Life, e messo a disposizione di MasterCard, gli abitanti delle città europee guidano le nuove tendenze e le esperienze legate a cibo e ai ristoranti. La passione della persone per il cibo è legata ad un chiaro trend di massimizzazione delle esperienze e di risparmio del tempo libero. La ricerca ha anche evidenziato che le food experiences sono classificate tra i primi cinque interessi deicittadini europei in 8 paesi: Germania, Russia, Regno Unito, Italia, Spagna, Francia, Turchia e Svezia. L’interesse per il cibo è in aumento principalmente in Italia, Spagna e Turchia. I cittadini europei sono sempre più interessati a mangiare fuori, con l'Italia e la Spagna alla guida di questa tendenza: il 69% degli italiani consuma un pasto seduto al ristorante o in altri luoghi di ristorazione, almeno una volta alla settimana, seguono Spagna (62%) e Francia (55%).
Un nuovo trend nelle città europee è poi l'interesse per le esperienze gastronomiche innovative: il 47% dei cittadini europei ama provare nuove food experiences e nuovi metodi di cottura (superiore al totale in Europa, 38%). La crescente passione per cibo e novità è guidata da Turchia (61%), Italia (57%) e Spagna (36%).
«I risultati sulla vita dei consumatori nelle grandi città evidenzia che le persone in Europa e in tutto il mondo sono sempre più interessate alla ricerca di esperienze “impagabili” che possono avvicinarle il più possibile ai loro principali interessi. Attraverso il programma Priceless Cities MasterCard vuole mettere in collegamento le persone con le loro passioni, massimizzando le esperienze della città in modi nuovi e sorprendenti» ha dichiarato Raja Rajamannar Chief Marketing Officer, MasterCard.
L’evento “Passions and Priceless Cities” ha visto la partecipazione di: Raja Rajamannar, Chief Marketing Officer, MasterCard, Ramon Dios Barberia, Presidente dell' Associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe, Alexandre Cammas, critico gastronomico e fondatore del movimento Le Fooding, Rodolfo Dordoni, architetto e designer italiano e Ana Ros, rinomata chef, premiata come cuoco dell'anno nel 2015.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy