fiere

15 Gennaio 2016

A Montreal la Red Bull Music Academy 2016


A Montreal la Red Bull Music Academy 2016

Da diciassette anni Red Bull Music Academy viaggia per il mondo facendo tappa in città come Tokyo, New York, Londra, Madrid, San Paolo, Melbourne, Cape Town e Parigi dove riunisce ogni anno un gruppo selezionato di DJ, cantanti, musicisti, produttori e beat maker, provenienti da tutto il mondo, per cinque settimane di workshop, conferenze e sessioni di registrazione in studio insieme a leggende del mondo della musica. Per tutto il mese i luoghi di culto, le istituzioni culturali e gli spazi più underground della città ospitante sono animati da concerti ed eventi organizzati da Red Bull Music Academy.

rbmaIl confronto e la collaborazione tra leggende della musica e le migliori promesse del panorama mondiale è ciò che caratterizza la Red Bull Music Academy dal 1998. Più di 1500 personaggi del calibro di Bob Moog, Brian Eno, Nile Rodgers, Steve Reich e Kim Gordon a Giorgio Moroder, Erykah Badu, Bootsy Collins, MF DOOM, Richie Hawtin, Tony Allen, Q-Tip, Sly & Robbie, Chuck D, MIA, James Murphy, e Moodymann hanno preso parte alle passate edizioni. Molti ex allievi sono diventati nomi importanti come Flying Lotus, Hudson Mohawke, Nina Kraviz, Evian Cristo Mumdance, Natalia Lafourcade, Jamie Woon, Katy B e Jackmaster.

Perché Montreal?
La città di Montreal è stata l'epicentro dello sperimentalismo artistico canadese per decenni. Con una ricca storia radicata nella disco, nel jazz, nel folk, nell' hip hop e nella techno, Montreal è un terreno fertile per coltivare e far crescere i suoni di artisti influenti come Oscar Peterson, Leonard Cohen, Rufus Wainwright e Arcade Fire. Il suo volto multilingue e la multiculturale vitalità supportano una fiorente scena artistica, un’avanguardia nella progettazione di videogiochi e di animazione, e alcuni dei migliori registi del mondo. L'Architettura unica della città e il variegato paesaggio industriale si prestano a diverse forme di creatività. Una moltitudine tentacolare di festival, mostre e incontri esprimono la sete di espressione e sperimentazione della città e il team Red Bull Music Academy è orgoglioso di aggiungere la propria voce al coro.

Per iscriversi
A partire dal 18 gennaio i musicisti di tutto il mondo possono candidarsi per la Red Bull Music Academy 2016. Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito web dell'Academy, e deve essere spedito entro il 7 marzo, insieme a un CD registrato da ciascun candidato. La giuria di Red Bull Music Academy selezionerà un gruppo di 40 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Dal momento che l’Academy 2015 di Parigi è stata interrotta a causa degli eventi devastanti che hanno avuto luogo nella città il 13 novembre, i 30 partecipanti selezionati per il secondo mandato a Parigi si uniranno ai 40 partecipanti selezionati per Montreal. Il numero totale di partecipanti nel 2016 sarà quindi di 70, invece dei consueti 60.

Ulteriori informazioni su http://www.redbullmusicacademy.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DJ,RED BULL,RBMA,RED BULL MUSIC ACADEMY,MONTREAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top