fiere

04 Febbraio 2016

Grande successo per la cena-evento Auguri Gino!


Grande successo per la cena-evento Auguri Gino!

Si è svolta presso il ristorante Relais Châteaux Da Vittorio a Brusaporto (BG) Auguri Gino!, l’esclusiva cena-evento in onore di Luigi Veronelli, pioniere della critica enologica nonché editore, scrittore, giornalista e gastronomo di fama internazionale. L’evento, nato dall’idea di Philippe Lèveillè è stato organizzato da Melagrana Food Creative Idea di Valentina Camozzi e Salumificio Squisito di Giuseppe Tognazzi con l’intento di celebrare le opere e la vita del noto enologo esattamente in quello che sarebbe stato il giorno del suo novantesimo compleanno, ricordandolo come se fosse ancora in vita.

cotechino con purè e spinaci - di Philippe LèveillèLa serata ha ripercorso il lungo cammino di Gino e soprattutto le sue intuizioni: un percorso del Cibo in cui ogni piatto, filologicamente ha incarnato un momento della “strada”Veronelliana. Tema unico della serata è stata pertanto la lungimiranza e la semplicità che ha sempre contraddistinto la sua opera e il suo rapporto con il vino e il cibo. Per la speciale occasione, sette chef pluristellati, tra i più grandi nomi della cucina internazionale, hanno elaborato appositamente un menù legato alla grande personalità di Veronelli attraverso dei piatti a lui cari, ognuno legato da un particolare aneddoto.

Da Philippe Lèveillè del celebre ristorante “Miramonti l’altro” a Max Alajmo, il guru delle “Calandre” sino a Fulvio Pierangelini, Marco Perez e Giovanni Santini, figlio di Nadia Santini del “Dal Pescatore”. Durante la cena non son mancate le proposte dei padroni di casa, i fratelli Cerea, insieme alle idee di Bruno Federico del ristorante La Caprese. Davanti ad un pubblico emozionato gli chef hanno mostrato la loro gratitudine nei confronti di Veronelli ricordandolo come una persona dotata di un calore fortissimo, un uomo che ha insegnato direttamente e indirettamente a intere generazioni di chef come sia di fondamentale importanza essere e sentirsi uomini liberi.

«Siamo grati a Veronelli ci ha aiutato tantissimo ad arrivare dove siamo arrivati, dobbiamo tanto a lui, alle sue critiche costruttive che ci hanno fatto crescere tanto» – ha dichiarato Enrico Cerea. L’evento, interamente a scopo benefico in favore dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla sezione di Bergamo, ha raccolto oltre 15.000 euro e ha visto la partecipazione di Gualtiero Marchesi, Iginio Massari, Cino Tortorella insieme a numerosissimi imprenditori ed amici di Gino che, a vario titolo, sono intervenuti in memoria del grande maestro.

Cino TortorellaA margine della cena benefica si è svolta un’asta esclusiva, diretta da Enzo Vizzari, di alcune pregiatissime bottiglie magnum e grandi formati delle seguenti cantine vinicole: Bellavista, Braida, Cantina del Glicine, Cantina Francesco Valentini ed Emidio Pepe. La serata nata con l'idea di fare una sorpresa anche alla famiglia ha avuto la totale collaborazione degli chef stellati che si sono prestati gratuitamente aiutati dai ragazzi della scuola Master Della Cucina Italiana.

Oltre alle cantine vinicole alcune delle migliori realtà d’eccellenza italiana hanno collaborato in veste di sponsor prestando a titolo gratuito, la loro materia prima per la realizzazione dello speciale menù in ricordo di Luigi Veronelli, come: Accornero, Allegrini, Amarelli, Anselmi, Ca’ del Bosco, COS Vittoria, Salumificio Squisito, Orobica Pesca, Acqua Valverde, Antico Pastificio Rosetano Verrigni e Macelleria Cazzamali. Tra i partner anche Alma, Master della Cucina Italiana, Pina Amarelli e Martatilii del San Domenico di Imola.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,CENA,INIZIATIVE BENEFICHE,GUALTIERO MARCHESI,IGINIO MASSARI,PHILIPPE LéVEILLé,LUIGI VERONELLI,ENRICO CEREA,CINO TORTORELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top