fiere
11 Febbraio 2016Era il lontano 1936 quando Orlando Simonelli costruì la sua prima macchina per caffè espresso: l’imprenditore marchigiano sapeva di creare qualcosa d’innovativo, ma non immaginava certo di scrivere una pagina della storia del made in Italy. Simonelli ha dato un contributo decisivo nello sviluppo di un simbolo della cultura italiana nel mondo e un autorevole riconoscimento gli viene oggi attribuito da Treccani: il prestigioso Istituto per l’Enciclopedia italiana, infatti, ha inserito la prima macchina Simonelli tra i 90 oggetti emblema della storia del design italiano e dell’eccellenza della produzione manifatturiera del nostro Paese.
Per ricordare i novant’anni della fondazione, l’Istituto Treccani ha realizzato una mostra interattiva e un’apposita sezione del proprio sito web con un elenco di 90 nomi ed altrettanti oggetti che, anno dopo anno, sono riusciti ad interpretare la passione per la cultura, l’innovazione e la ricerca. Per l’anno 1936, Treccani ha scelto il nome “Simonelli” e quale simbolo di quell’anno la prima macchina per caffè espresso che il suo ideatore – come scrive lo stesso Istituto Treccani - “forse consapevole della portata storica del suo prodotto, chiama semplicemente: 1936”.
Costruita nel primo piccolo laboratorio di Simonelli a Cessapalombo, la “1936” contribuì a cambiare le abitudini degli italiani e in seguito non solo di questi. La macchina fu realizzata a tre gruppi a colonna, con riscaldamento elettrico e sistema di pressione a rete idrica. Oggi fa bella nostra di sé nello showroom di Nuova Simonelli a Belforte del Chienti quale degna “capostipite” dei tanti modelli di macchine per caffè, tutti dotati delle più avanzate tecnologie, che portano nel mondo un simbolo d’italianità e sono apprezzati emblemi del made in Italy.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy