fiere
15 Marzo 2016Sono 326.383 i pubblici esercizi attivi in Italia che danno lavoro a 693.025 addetti con un sentiment delle imprese di ristorazione in crescita di 47 punti nell'ultimo anno. Anche quest'anno Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi sarà presente a Fareturismo, manifestazione nazionale dedicata alle politiche del turismo, all'orientamento al lavoro e alla formazione, in programma a Roma e giunta alla sua sesta edizione. Tre giorni di opportunità di lavoro, di orientamento alla formazione e di confronto sulle politiche turistiche. Un'occasione per fare il punto sull'andamento del turismo internazionale e sullo status occupazionale nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi in generale, con particolare riferimento all'importanza di implementare una sinergia sempre più stretta con il mondo della formazione per una migliore preparazione del personale.
"Come testimoniano i dati del nostro Ufficio Studi il turismo resta uno dei fiori all'occhiello nell'economia italiana: a parlare sono gli 8,4 miliardi di euro spesi nel fuoricasa del Belpaese da parte dei turisti stranieri nell'ultimo anno - spiega Marcello Fiore, direttore generale di Fipe -. Numeri destinati a crescere ulteriormente, se pensiamo che l'80% dei consumatori prevede di spendere maggiormente tra bar e ristoranti nei prossimi mesi. A fronte di una congiuntura economica finalmente improntata ad un cauto ottimismo, diventa prioritario puntare sull'aggiornamento professionale degli operatori. La Fipe è impegnata su diversi fronti, ad esempio con il programma di corsi 'Professione Barman' e nel corso di Fareturismo verranno promosse ulteriori iniziative improntate a creare un ponte sempre più stretto tra scuola e lavoro".
Per l'occasione Fipe illustra la situazione occupazionale nel fuoricasa italiano, che impiega attualmente, secondo le ultime elaborazioni dell'Ufficio Studi, 693.025 addetti: di questi 521.903 sono di nazionalità italiana (75,3%), e 171.122 sono stranieri (24,5%); per quanto riguarda invece la ripartizione di genere 378.353 (54,6%) sono donne e 314.672 (45,4%) sono uomini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy