fiere

11 Aprile 2016

Agugiaro&Figna main sponsor del Campionato Mondiale della Pizza


Agugiaro&Figna main sponsor del Campionato Mondiale della Pizza

Dodicimila pizzaioli si sono incontrati e sfidati, più di 25 mila pizze sono state sfornate dal 1992 – anno in cui è partito il primo Campionato Mondiale della Pizza, a oggi. Una generazione di pizzaioli è cresciuta a colpi di acqua, farina, pomodoro e mozzarella, testimone dell’evoluzione di uno dei piatti della tradizione italiana più apprezzati nel mondo. Il Campionato Mondiale della Pizza coinvolge quasi 35 nazioni (Italia, USA, Francia, Australia, Giappone, Brasile, Thailandia, Messico, Canada, Germania, Gran Bretagna, Russia, Polonia, solo per citarne alcune), con più di 650 concorrenti e quasi 7 mila visitatori.

L’edizione 2016 si tiene come ogni anno a Parma (Palacassa – Fiere di Parma) dall'11 al 13 aprile, celebra il 25° anno della manifestazione e sarà ricca di numerose novità: quattro aree tematiche dedicate a specifiche ricette di pizza e primi piatti, 13 specialità tra gare di cottura e abilità e soprattutto, la grande opportunità di vedere riuniti più di 650 pizzaioli in azione e le migliori pizze al mondo in un’unica kermesse.

L’attore Gian Marco Tognazzi è lo speciale testimonial di questa edizione, conosciuto al grande pubblico per la sua carriera di attore: non tutti sanno che ha ereditato dal padre, l’indimenticabile Ugo Tognazzi, non solo l’amore per il cinema ma anche la passione per il vino e la cucina italiana.

Tra i main sponsor dell’evento l’azienda Agugiaro&Figna che, con il brand “Le 5 Stagioni” è il marchio leader per farine e preparati per pizzerie ed è la gamma più completa e più conosciuta in ogni angolo del mondo con oltre 20 tipologie di prodotti presenti in tutti e cinque i continenti come simbolo di italianità e qualità. Le 5 Stagioni non si limita a firmare i suoi prodotti ma ha l’obiettivo di trasmettere le competenze e il know-how acquisito nel tempo organizzando corsi per pizzaioli in Italia e all’estero con un equipe tecnica. Il marchio collabora inoltre con tutte le migliori scuole di pizzeria a livello mondiale.

Negli anni, la professionalità dei pizzaioli è cresciuta enormemente e la pizza è diventata, finalmente e meritatamente, sinonimo di ricerca e alta cucina. Questa evoluzione è anche il frutto della grande circolazione di informazioni e di eventi internazionali come il Campionato Mondiale della Pizza, che hanno portato la cultura della vera pizza italiana anche fuori dai confini nazionali. I tempi della pizza con maionese e ketchup sembrano essere fortunatamente agli sgoccioli: oggi anche a Londra, Berlino, New York e Tokyo è possibile trovare una vera pizza napoletana, cotta nel forno a legna e preparata ad arte secondo la tradizione, anche da un pizzaiolo non "italico".

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA,AGUGIARO&FIGNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top