mixology
15 Gennaio 2024Meglio puntare sul classico o sul moderno per realizzare la propria drink list? Il Lunedì di Mixer lo ha chiesto a Nicola Trespi, Bartender e Trainer Aibes, e la sua risposta è… “La domanda è sbagliata”.
Classico e moderno non vanno visti come elementi contrapposti, ma come due modi di rispondere a esigenze diverse. La clientela più esperta di cocktail probabilmente preferirà i grandi classici, mentre innovare è un buon sistema per differenziarsi dalla concorrenza. Purché si disponga non solo delle competenze tecniche indispensabili per un bartender, ma anche di quelle comunicative, necessarie per raccontare al cliente un cocktail e la sua storia.
Clicca QUI per vedere l’intervento completo di Nicola Trespi a Mixer Educational
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy