ricerche

02 Maggio 2016

Paolo Canetti vince la prima tappa del Mixologist contest


Paolo Canetti vince la prima tappa del Mixologist contest

È il long drink The Green G di Paolo Canetti della Drogheria il vincitore del contest promosso da  per il TJF Fringe, di cui la vodka premium Russa numero uno al mondo è stata Official Partner. Paolo sfiderà in autunno gli altri finalisti selezionati a Milano e Roma. In palio un viaggio a San Pietroburgo, nella distilleria di Russian Standard, perfetto esempio di sistema integrato tra tecnologia all’avanguardia e tradizione.

infIngredienti
4,5 CL RUSSIAN STANDARD VODKA
2 CL LIME
2 CL SAINT GERMAN
2,5 CL SCIROPPO CETRIOLO
1 SPOON DI ZUCCHERO

Nicoletta Cane, marketing manager di Gancia, che distribuisce in Italia la vodka russa, ha commentato: «Russian Standard Vodka Experience è molto più di un tour. È l’incontro tra il talento dei flair bartender delle più prestigiose scuole italiane e la creatività di giovani barman dei migliori locali d’Italia. E’ un viaggio alla scoperta della vodka russa attraverso le contaminazioni del jazz, della moda e del cinema».

Paolo ha battuto gli altri finalisti: Matias Griffa del Cafè Elena e Umberto Trabaldo NH Collection Carlina. A concorrere per il titolo di miglior barman del TJF Fringe sono stati 13 bartender di 9 tra i migliori locali di Torino: Blah Blah, Clorophilla, Caffè Elena, Flora, Fluido, Lab, La Drogheria, NH di Piazza Carlina, The Beach.

A selezionare i long drink finalisti è stata una giuria di qualità composta da rappresentanti del mondo dell’enogastronomia, del bartending, della comunicazione e della musica, che in forma anonima hanno assaggiato e valutato i drink in concorso.
Insieme al mixologist contest, un’altra sfida coinvolge i bartender nella Russian Standard Vodka Experience: una Flair Competition che coinvolge 15 scuole in tutt’Italia e oltre 200 ragazzi. La tappa torinese è stata vinta da Enrico Fiore. Testimonial il campione del mondo di flair Bruno Vanzan.

A proposito di Russian Standard Vodka
Dmitri Mendeleev nel 1894 elaborò la formula per la produzione della vodka più pura, fissando le perfette proporzioni di acqua e alcool. In suo onore, ogni bottiglia di Russian Standard ha orgogliosamente impressa la sua firma. Oggi Russian Standard Original racchiude nella sua essenza la visione di Mendeleev unita agli elevati standard qualitativi della distillazione del XXI secolo. Viene prodotta nella nuovissima distilleria di San Pietroburgo, che si estende su un’area di circa 30.000 metri quadrati, stabilimento tra i più moderni al mondo e perfetto sistema integrato di tecnologia ed esperienza. Russian Standard offre al mercato italiano una gamma composta da tre prodotti – Original, Platinum, Imperia - dalle caratteristiche uniche e distintive. La vodka Russian Standard è prodotta esclusivamente a San Pietroburgo poiché a soli 40 Km a nord della città si trova il Lago Ladoga, una distesa di acqua purissima di ben 17.600 metri quadrati. L’assenza di insediamenti umani nell’area circostante ha permesso all’ambiente di rimanere intatto e totalmente privo di inquinamento. Il Certificato di origine presente su ogni bottiglia garantisce la provenienza russa al 100% del prodotto.

www.russianstandardvodka.com

TAG: COMPETIZIONI,CONTEST,GANCIA,PAOLO CANETTI,RUSSIAN STANDARD VODKA,NICOLETTA CANE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top