caffè
03 Maggio 2016Illy Caffé sceglie un manager esterno per affrontare le sfide dei prossimi anni. L’assemblea della società triestina ha affidato a Massimiliano Pogliani la carica di amministratore delegato del gruppo al posto di Andrea Illy. Il manager - ricorda il corriere.it - è stato Ceo dei telefoni mobili di lusso della britannica Vertu e prima ancora ha lavorato in Saeco e Nespresso.
Il riassetto della governance tuttavia non si esaurisce qui. Oltre ad aprire a manager esterni - continua il corriere.it -, infatti, la società ha anche separato le competenze e i profili di business dei fratelli Andrea e Riccardo Illy. Il primo, che fin qui ha guidato la società del caffè, resterà infatti presidente e seguirà la gestione affidata a Pogliani. Il secondo, invece, lascia il ruolo di vicepresidente (pur rimanendo nel board) di Illy Caffé e si concentra solo su Gruppo Illy, la capofila della dinastia. Il che vale a dire tutte le attività diversificate: dai vini Mastrojanni, al cioccolato Domori fino al te Dammann. La ricomposizione prevede inoltre l’ingresso in cda di Francesco Illy, il terzo fratello, che si occuperà della valorizzazione del marchio; la sorella Anna invece continuerà a occuparsi di funzioni corporate e mantiene la presidenza onoraria. La vice presidenza sarà inoltre affidata a un'altra manager esterna: Marina Salamon. E novità si contano anche tra i consiglieri indipendenti con l’ingaggio di profili come Alberto Baldan, che guida La Rinascente, e Roberto Eggs, manager di Moncler.
I risultati del 2015
Intanto - si legge sul sito firstonline.it -, Illy Caffè ha chiuso il 2015 con un fatturato consolidato di 437 milioni di euro, in crescita del 12% su base annua. L'ebitda della compagnia è salito del 7% a quota 66,4 milioni di euro mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 115 milioni, con un rapporto debito/Ebitda di 1,73%, a causa dei forti investimenti della compagnia. L'utile netto si è attestato a quota 16 milioni dai 12 dell'anno precedente.
Più nel dettaglio, il mercato domestico di Illy è cresciuto dell'8%, ma il 63% delle vendite totali del gruppo avvengono fuori dai confini nazionali, grazie all'aumento dell'8% dell'area Emea e del 23% del mercato Nordamericano dove sono state finalizzate nuove partnership strategiche. La crescita maggiore, però, è quella registrata dal mercato cinese, +60%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy