ricerche
19 Maggio 2016Arriva a Napoli il menù in braille. L'idea per andare incontro a una fetta di clientela con la disabilità visiva è di Francesco Gallifuoco, pizzaiolo partenopeo della pizzeria Franco. In questo modo, con il menù scritto in braille, il pizzaiolo ha inteso prestare attenzione a un target particolare. Non solo: è pronto pure il menù scritto con caratteri più grandi. Le attenzioni del pizzaiolo non si fermano a questo. Come riporta l'Ansa, è in arrivo anche uno speciale menu digitale: sarà possibile per gli stranieri leggerlo non solo in inglese, ma anche in giapponese, data la presenza in costante aumento di turisti provenienti dal Paese del Sol levante. E sarà anche possibile vedere le fotografie delle pizze stesse. Le innovazioni debuttano in questi giorni sui tavoli della sua pizzeria. Per l'occasione il menù si arricchisce con 10 nuove pizze disponibili. Tra queste la "Ricotta e pera", con fiordilatte di Agerola, ciuffetti di ricotta di pecora, pepe e il "Ripieno Fuoco e Mare", con cozze saltate in padella e 'nduja di Spilinga. Nel menù anche la pizza "Due Sicilie" (con pesto trapanese, trancio di tonno fresco e olive nere). Il menù presenta anche nuovi gelati, non solo dolci ma anche salati. È il caso di "Panna cotta al pomodoro, con cremoso di mozzarella di bufala Dop, gelèe al basilico e olio extravergine di oliva", che non è stato pensato come un dolce, ma come antipasto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy