bevande

18 Maggio 2016

Fonte Plose a Vitigno Italia 2016


Fonte Plose a Vitigno Italia 2016

Il 22 maggio torna Vitigno Italia, la manifestazione dedicata ai vini da vitigni autoctoni e tradizionali italiani che quest’anno celebra già la sua XII° edizione. Il secondo appuntamento fieristico dedicato al settore enologico dopo Vinitaly, riconosciuto per l’attenta ricerca dei produttori espositori, la qualità degli eventi collegati e le importanti occasioni di attivare interessanti e reali opportunità di business che ogni anno spingono le aziende a tornare sempre più numerose.

PloseMelagrana_con fruttoVini ma non solo. Anche quest’anno Fonte Plose conferma la propria presenza a Vitigno Italia presentandosi al fianco di vini d’eccellenza con le sue sfiziose bibite frizzanti Plose Vintage e i succhi e nettari BioPlose, dal gusto naturale inconfondibile e ormai sinonimo di qualità certificata per gli addetti al settore.

Fonte Plose avrà uno spazio espositivo allestito nella Sala B (postazione B15) dove ristoratori, proprietari di locali, buyer internazionali e addetti al settore potranno provare in prima persona una varietà di referenze e formati che consente loro di differenziare la propria offerta servendo alla clientela non solo vini di prima scelta ma anche gustose e altrettanto selezionate alternative analcoliche.

Per chi ama l’effetto frizzante delle bollicine, le bibite Plose Vintage rappresentano l’armonico incontro tra i valori tradizionali che ispirano Fonte Plose e la capacità dell’azienda di rivisitare le ricette in modo creativo e utilizzando materie prime di qualità.Nelle bibite Plose Vintage si ritrovano i migliori agrumi mediterranei:10 frizzanti idee da bere, 10 esperienze di consumo diverse che al primo sorso rimandano ai sapori delle bevande di una volta. Il tutto senza coloranti chimici e con un tocco di originalità in più impresso anche nelle etichette che descrivono ciascun gusto in modo fantasioso e in chiave “vintage”.
Limonata, Chinotto, Acqua Tonica, Gassosa, Aranciata, Spuma, Ginger, Cedrata, Pompelmo, Cola, Limo&Cola: questi i gusti delle bibite della tradizione reinterpretati da Fonte Plose.
A Vitigno Italia Fonte Plose propone anche la sua golosa linea di succhi e nettari BioPlose, ideali per soddisfare i gusti più diversi in ogni momento della giornata. Il nuovissimo nettare di Melagranabio, ideale nel mix e nel formato per il canale horeca, Mirtillo, Mela, Pera, Pesca, Albicocca, Arancia-carota, Pompelmo, Orange, Ananas, Thè alla pesca, Thè al limone e Thè verde: sono tutti prodotti unici nel gusto e naturali. I succhi e nettari BioPlose sono 100% bio, senzaconservanti, coloranti e OGM.

vitigno italiaVitigno Italia rappresenta un’occasione unica per l’azienda per far conoscere ai visitatori la varietà e le proprietà che caratterizzano la sua offerta, prodotti che rappresentano totalmente la filosofia che differenzia Plose nel settore del beverage contribuendo a farne un partner affidabile per i professionisti del canale horeca. A Napoli e in tutta Italia Fonte Plose è infatti nota soprattutto per la sua pura e leggerissima Acqua Plose, presente sulle tavole di molti ristoranti, locali e hotel d’elite.

I prodotti Fonte Plose in esposizione a Vitigno Italia 2016

L’interalinea di succhi BioPlose, 13 referenze tra cui l’ultima novità, BioPlose Melagrana, e il richiestissimo nettare di Mirtillo, elisir di benessere che hanno il potere di appagare il palato e allo stesso tempo garantire le proprietà benefiche e salutari del frutto. Tutti i prodotti BioPlose sono 100% biologici, privi di conservanti, coloranti e OGM.Laddove è necessario aggiungere una nota di dolce all’ingrediente base, Fonte Plose utilizza esclusivamente succo d’uva da concentrato 100 % biologico. Una fonte naturale di dolcezza e allo stesso tempo un alleato per la salute: i chicchi d’uva sono ricchi di resveratrolo e quercitina, che hanno un elevato potere depurativo e antiossidante, e il consumo del frutto è consigliato proprio per contrastare i tipici malanni delle stagioni fredde e per regolarizzare l’intestino.

Le bibite Plose Vintage, 10 frizzanti idee da bere nate dall’incontro dei migliori agrumi italiani con le ricette della nostra tradizione per soddisfare altrettante esperienze di consumo. Il gusto retrò e la veste vintage data dalle sfiziose etichette studiate per ogni gusto stimolano il palato e la fantasia dei consumatori. La linea è trainata dalla Limonata Vintage, dove la ricetta originale sposa i migliori limoni 100% italiani. Iprofessionisti più attenti noteranno sicuramente come il “Ginger” Plose sia cambiato dal caratteristico colore rosato a trasparente, proprio per la volontà dell’azienda di evitare il ricorso ai coloranti chimici. Il gusto rimane lo stesso inconfondibile, con un’attenzione in più al benessere dei consumatori.

www.acquaplose.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SUCCO DI FRUTTA,FONTE PLOSE,VITIGNO ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

È stata presentata, a Milano, la nuova squadra nazionale APCI Chef Lab, insieme al progetto del tour 2025. Un viaggio in giro per l’Italia per ispirare cuochi e ristoratori, creare...

07/04/2025

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top