bevande

30 Maggio 2016

Prosecco Grappoli di Luna per brindare a Red Canzian


Prosecco Grappoli di Luna per brindare a Red Canzian

Amici, ammiratori, autorità, giornalisti, ma anche la figlia Chiara e la moglie Bea: tutti a Treviso, tutti vicini a Red Canzian per brindare con lui ai suoi successi e al prossimo tour ormai imminente. Red, alzando il calice per il brindisi, chiama a sé Sarah Dei Tos, produttrice che firma il “Grappoli di Luna”, il Prosecco Brut Millesimato de "La Vigna di Sarah" le cui uve - raccolte rigorosamente a mano lo scorso settembre in una notte dall’atmosfera magica - sono state vendemmiate anche da Red e sua moglie Bea.

grappoli di lunaCOME NASCE GRAPPOLI DI LUNA
E' l’alba di un nuovo giorno per il mondo del Prosecco. Siamo ai primi di settembre 2015 quando Sarah Dei Tos riesce a concretizzare il suo sogno. Sarah proviene da una famiglia che, da 3 generazioni, vive e lavora con il legno: il suo albero genealogico si fonde con gli alberi della vicina foresta del Cansiglio e la sua passione per la vite si avvinghia alle piante di Glera che crescono nella sua collina, sulle rive di Cozzuolo di Vittorio Veneto, in via Col di Luna. Radici che rimangono solide anche durante gli studi alla Bocconi e il master in Inghilterra. In famiglia, impara presto che l’influenza della luna è importante per stabilire il momento giusto per tagliare gli alberi e ne rimane affascinata. Sarah apprende anche che la luna nuova possiede un potere rigenerante, tanto che le piante malate, potate in questa fase lunare, sviluppano misteriose forze di autoguarigione.

Antichi saperi contadini da riscoprire. Con la curiosità e la voglia di sperimentare, tipiche della giovinezza, Sarah decide di dividere idealmente il podere in due, adottando solo su una metà la vendemmia notturna. Non solo per sfruttare le più fresche temperature notturne, rallentando il processo di fermentazione delle uve appena raccolte, ma soprattutto per verificare se, nel vino prodotto impiegando le due diverse modalità di vendemmia, fossero percepibili eventuali differenze organolettiche. In un clima di festosa operosità, insieme a tanti altri amici di Sarah, quella notte anche Red Canzian e la moglie Beatrice partecipano con entusiasmo alla raccolta.

Nel marzo 2016 il suo primo Prosecco docg "Grappoli di Luna” è finalmente pronto per essere testato. Una task force di esperti in degustazioni - enologi, sommelier, wine lover - riscontrano interessanti e palesi differenze sensoriali: in Grappoli di Luna i profumi e aromi caratteristici del Prosecco risultano enfatizzati, le note di fiori bianchi - glicine e acacia - risultano più intense e persistenti. Ne guadagnano anche sapidità e struttura. Migliore perfino il perlage.

L’esperimento sembrerebbe pienamente riuscito. Ora, sarà il consumatore a dare il proprio giudizio. Ma intanto innalziamo i calici per celebrare il mitico Red, brindando ai suoi 50 anni di meravigliosi, ineguagliabili successi.

TAG: PROSECCO,GRAPPOLI DI LUNA,RED CANZIAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/02/2025

Parte la settima edizione dell'Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025, competizione che coinvolge tutti i bartender che hanno intenzione di conquistare il titolo di Italicus Bar Artist Of The...

14/02/2025

E' la 4 Luppoli Senza Glutine del Birrificio Angelo Poretti, garantita dal marchio spiga barrata Aic, l'ultima new entry di Carlsberg Italia. Presentata ufficialmente in occasione...

14/02/2025

Prosegue l'avventura di “Wondercraft”, il progetto di collaborazioni internazionali firmato Vetra, che dal 2023 riunisce birrifici da tutto il mondo per dare vita a creazioni uniche insieme a...

14/02/2025

Il settore del fuori casa è pronto per darsi appuntamento a Beer&Food Attraction, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 febbraio...

 









Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top