attrezzature
30 Maggio 2016Un viaggio fotografico alla scoperta del mondo Faema raccontato attraverso gli scatti iconici di otto maestri di fama internazionale (Alfredo Bini, Francesco Di Maio, Giulio Di Meo, Maurizio Galimberti, Sam Harris, Amedeo Novelli, Beatrice Speranza e Matteo Valle) in alcuni dei luoghi più suggestivi ed esclusivi dell’Italia e del mondo. E ancora, un racconto poetico fatto di emozione, arte e design alla scoperta delle abitudini di consumo dell’espresso al bar e non solo tra stile, culture e atmosfere della grande tradizione del caffè made in Italy.
Si intitola “Express your Art” ed è il nuovo evento espositivo ideato da Gruppo Cimbali, leader mondiale nella progettazione e produzione di machine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria. L’appuntamento, presentato questa mattina in anteprima alla stampa, è in programma da lunedì 30 maggio a domenica 30 ottobre presso il MUMAC – Museo della Macchina per Caffè (sala Hangar 100), la più grande esposizione permanente al mondo di macchine professionali per caffè ospitata presso l’headquarters di Gruppo Cimbali a Binasco (clicca qui per orari e aperture).
Organizzata in collaborazione con Eyesopen!, prestigiosa rivista di cultura fotografica che si è occupata della direzione artistica, Express your Art si inserisce nel percorso narrativo dedicato a Faema iniziato lo scorso anno con l’evento “La storia e il mito”. L’esposizione si sviluppa attraverso tre nuclei tematici dedicati al mondo Faema oggi: un racconto fotografico realizzato a New York, Londra, Roma, Shanghai e Stoccolma; un coffee reportage tra Milano, Torino, Firenze, Siena, Rimini, Matera, Bari e Sydney e infine un focus sulla E71, nuova macchina tradizionale Faema disegnata da Giugiaro Design esposta in mostra, impreziosito da un’opera fotografica unica e dedicata realizzata da Maurizio Galimberti.
Oltre 70 opere fotografiche raccontano su una superficie di circa 300 mq il rituale giornaliero del consumo di caffè. Ad accompagnare il visitatore in un viaggio che tocca quattro continenti, sedici città e trentatré location, le immagini delle macchine Faema, istantanee artistiche che racchiudono un universo di suoni, profumi, sapori e gesti radicati nell’immaginario collettivo di tutti gli amanti della bevanda. L’allestimento, ideato da Gruppe Gut Gestaltung, privilegia materiali come l’ottone, l’acciaio e il legno, evocando un ambiente industriale che ben si inserisce nel contesto scenico ospitante la mostra.
Faema Express your Art è dedicata a Gabriele Cimbali, uno degli Amministratori Delegati di Gruppo Cimbali, scomparso lo scorso febbraio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy