ricerche
09 Giugno 2016La monografia che racconta la storia e l’attualità di Fratelli Branca Distillerie, il volume Sulle ali dell’eccellenza, edito da Rizzoli nel 2015, è il vincitore della terza edizione del Premio 2016 per la narrazione d’impresa, il riconoscimento promosso dall’Osservatorio Monografie Istituzionali d’Impresa (OMI), che censisce, cataloga e conserva monografie e biografie di imprenditori e aziende italiani quale parte integrante della comunicazione aziendale.
Pubblicato in occasione dei 170 anni dalla fondazione, Sulle ali dell’eccellenza è un prezioso volume illustrato che delinea un ritratto dell’azienda, dai celebri prodotti fino alle più importanti tappe della sua storia, dalla fondazione a Milano – dove è tuttora il sito produttivo – all’espansione internazionale che ne ha segnato lo sviluppo fin dall’Ottocento. Un percorso di crescita che dimostra come l’attenzione alla qualità e all’innovazione, insieme alla conservazione delle tradizioni, possano fare grande un’impresa italiana, permettendole di superare anche i momenti difficili senza perdere le proprie radici. Una storia da ripercorrere attraverso i racconti e le immagini d’epoca - frutto di un importante lavoro di ricerca iconografica - e le campagne pubblicitarie diventate vere e proprie icone, realizzate dalle più importanti firme della grafica d’autore.
Il volume racconta anche il presente di Branca, come spiega nella prefazione Niccolò Branca, Presidente a AD di Fratelli Branca Distillerie, curatore del libro: «Il nostro mestiere è quello di creare, produrre e distribuire distillati di pregio, facendo apprezzare nel mondo il “fare italiano”. Questo è quello che abbiamo fatto negli ultimi 170 anni, che facciamo oggi e che continueremo a fare nel futuro, orgogliosamente e con passione». Oltre a un capitolo interamente dedicato al suo Museo d’Impresa, aperto all’interno dello stabilimento per volere della famiglia, il libro svela particolari curiosi sui trend di oggi e contiene un gustoso vademecum sui cocktail da preparare con i distillati Branca.
La monografia di Branca ha ottenuto il massimo riconoscimento di questa edizione del premio, a cui hanno partecipato 38 volumi di racconti aziendali passati al vaglio di due giurie: una composta da professionisti della comunicazione, imprenditori e docenti universitari italiani e stranieri; l’altra da studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Verona e dello IUSVE, Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy