caffè

15 Giugno 2016

Campus in Brasile, cinque posti extra per la formazione sul caffè


Campus in Brasile, cinque posti extra per la formazione sul caffè

Dal 26 agosto al 6 settembre 2016 la formazione sul caffè made in Europe si sposta in Brasile. L’”International Umami Camp” nelle piantagioni del paese produttore sudamericano fa parte del progetto C.O.F.F.E.E. (Cooperation for fostering Education and Employability), che è co-finanziato dal programma Erasmus dell’Unione Europea e si sviluppa nell’arco di un anno e mezzo, fino a luglio 2017.

I formatori dell’associazione Umami Area, supporto tecnico del progetto internazionale, offrono l’occasione di partecipare al viaggio in Brasile e di seguire - in parallelo al calendario dei partner C.O.F.F.E.E. - i corsi professionali del CDS Scae (Coffee Diploma System della Speciality Coffee Association of Europe) e le attività pratiche nei siti di coltivazione e produzione del caffè. Un’opportunità interessante per un massimo di cinque partecipanti che vorranno vedere e toccare con mano l’origine della materia prima, dalla raccolta delle ciliegie mature, alla coltivazione delle piante e alle fasi di lavorazione dei chicchi selezionati (per informazioni e adesioni:info@umamiarea.com). A Umami Area è affidata la formazione ‘sul campo’ e Andrej Godina, presidente dell’associazione fiorentina, è stato coinvolto fin dall’inizio nella progettazione del piano di istruzione e inserimento nel mondo del caffè.

COFFEE_first-camp-Italy(2)Caffè e impegno sociale: l’esperienza alla Fazenda Esperanza - Il campus in Brasile è il secondo appuntamento del programma di cooperazione C.O.F.F.E.E., che coinvolge otto organizzazioni e sette differenti paesi - Germania, Belgio, Spagna, Italia, Colombia, Brasile, Indonesia - con l’obiettivo di favorire la formazione e creare nuove opportunità di lavoro nel settore caffeicolo. Capofila del progetto è l’organizzazione no profit tedesca Starkmacher e.V., già impegnata nell’istruzione dei giovani, seguita da realtà aziendali europee, produttori di caffè e un istituto scolastico italiano. Grazie al supporto economico dell’Unione Europea, ciascuna delle realtà aderenti all’iniziativa è in grado di offrire, a un prezzo accessibile, un iter formativo professionale anche a persone - due per ogni partner - che altrimenti non avrebbero la possibilità di parteciparvi. L’impegno sociale è centrale, come promette anche la prossima esperienza in Brasile. Il gruppo sarà ospite della Fazenda da Esperança che lavora per il reinserimento e l’educazione di persone con problematiche di alcolismo e tossicodipendenza alla spalle. L’impiego nelle piantagioni di caffè apre loro una nuova prospettiva di vita. Esperienza comunitaria, spiritualità e lavoro stanno alla base del successo della “fattoria della speranza” e gli stessi valori sono stati trasferiti alle attività di altre 75 piantagioni nel mondo, di cui 55 solo in Brasile. Oltre a favorire l’occupazione e il recupero da situazioni difficili, queste realtà lavorano per la qualità del prodotto e promuovono la cultura del caffè.
Gli ospiti e allievi europei potranno affiancare i coltivatori della Fazenda Esperanza e approfondire in aula la conoscenza della filiera produttiva, dalla piantagione alla preparazione della bevanda, acquisendo esperienza e competenza nel settore.

International Umami Camp
5 posti disponibili

Destinazione: Brasile
quando: 26 agosto (partenza dall’Europa) - 6 settembre (arrivo in Europa)
costo: 2.850 euro + Iva (compresi volo, alloggio e corso di formazione)

Docenti Umami Area:
Andrej Godina, responsabile del programma didattico
Nicola Scavo, agronomo, per il modulo caffè verde
Andrea Matarangolo per il modulo caffe espresso e latte art
Andrea Cremone, Q grader, per il modulo metodi a filtro
Mathias Kaps per il percorso pedagogico/didattico
Francesca Surano per l’organizzazione del campus

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,UMAMI AREA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top