caffè

29 Giugno 2016

Caffè, nasce nelle Marche il centro ricerche targato Simonelli e Unicam


Caffè, nasce nelle Marche il centro ricerche targato Simonelli e Unicam

Nasce dall’iniziativa congiunta di Nuova Simonelli Group - marchio sinonimo da 80 anni di macchine italiane per il caffè espresso esportate in tutto il mondo- e Università di Camerino, il nuovo centro internazionale di ricerca e innovazione sul caffè (nella foto, il momento dell’annuncio). Obiettivo: diventare un punto di riferimento imprenditoriale ed accademico, riunito attorno a un progetto condiviso capace di valorizzare tradizione manifatturiera locale, la ricerca agroalimentare e la competenza e cultura del made in Italy.

Il progetto coinvolge, da un lato, Simonelli, “non un colosso industriale - ha spiegato al Sole 24 Ore, Nando Ottavi, presidente e amministratore di Simonelli Group -, ma una Pmi che produce 100% made in Italy grazie alla filiera locale e dedica ogni anni a R&S tra i 2 e i 3 milioni di euro. Raggiungerà quest’anno i 70 milioni di euro di fatturato (con una crescita superiore al 10% sul 2015, anno record con un boom dei ricavi del 34%), esportando il 95% dei volumi, complice anche la recente apertura a Singapore della prima filiale commerciale nel Pacifico”.

Dall’altro lato, la collaborazione tocca l’ateneo marchigiano, piccolo (meno di 10mila studenti), ma internazionalizzato (11% degli iscritti è straniero), con una lunga storia alle spalle e molto attivo nel trasferimento di conoscenze e tecnologie, che ora mette a disposizione dell’International hub for coffee research and innovation le sue scuole di design, bioscienze, tecnologie e prodotti della salute.

“Il centro ricerche sorgerà all’interno della nostra sede di Belforte del Chienti - annuncia Ottavi al Sole 24 Ore - e funzionerà come sede distaccata dell’ateneo camerte. È già partito il bando per i primi due dottorati di ricerca, che saranno supportati da personale dell’università e dai nostri ricercatori aziendali. E stiamo comprando le macchine per i laboratori che saranno condivisi con Unicam».

L’obiettivo è supportare l’intera filiera del caffè, dalla produzione al consumo, attraverso ricerche autonome, il finanziamento di corsi e master e la messa in rete di altri centri e studi internazionali su caffè e cappuccino.

TAG: NUOVA SIMONELLI,UNIVERSITà DI CAMERINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top