ricerche

30 Giugno 2016

Lucano, nuovo sito in doppia veste: "1894" e contemporaneo


Lucano, nuovo sito in doppia veste:

Ironico, divertente, ma anche ricco di informazioni. Così si presenta, seguendo l’originale stile di comunicazione del Gruppo, il nuovo sito amarolucano.it online in questi giorni.

La prima cosa che colpisce, è la possibilità di scegliere tra la versione “contemporanea” e quella invece datata 1894, cioè l’anno in cui il Cavalier Pasquale Vena inventò lo storico amaro nella natia Pisticci in provincia di Matera. E’ il concept alla base dello spot girato alla fine del 2015 da Milena Canonero, ormai diventato cult in TV e sulla rete, dove i tic moderni sono inseriti in una raffinata ambientazione di fine XIX secolo. Anche nel caso della piattaforma online, la creatività di Tunnel Studios di Milano gioca sul contrasto tra le epoche: in questo caso tra i termini del web e l’italiano ricercato usato ai tempi di Pasquale Vena.

Amaro lucano 2016Il risultato è esilarante e al tempo stesso arguto: nella versione 1894 il Cavalier Vena presenta personalmente la sua creazione sull’homepage definendola “una lieta novella ch’attraversa il viatico digitale”. Dunque possiamo scoprire “Una ricetta segreta in barba a li hacker” e “tutto quello che Wikipedia vorrebbe sapere sulla Lucania, ma non ha l’ardire di dimandare” (c’è anche la possibilità di “consultare la Googlica mappa”) mentre “Dispacci dalla Lucania” permette di accedere alle News. La pagina si conclude invitando ad apporre un “Lo Gradisco” su Facebook. Il tutto ovviamente con una grafica coerente e colori d’antan.

Incuriositi da questa sezione si può ‘switchare’ in quella più classica, cliccando su “scopri come è andata a finire”, per un viaggio davvero completo nel mondo di Amaro Lucano e sulla sua referenza più famosa. Stavolta si è proiettati nel futuro anche se solidamente ancorato alla tradizione. L’homepage permette di vedere a colpo d’occhio tutte le sezioni del sito, molte delle quali dedicate alla singolare storia dell’Amaro Lucano e della famiglia Vena che ancora oggi, arrivata alla quarta generazione, lo produce nella stessa Pisticci insieme a molti altri spirits della tradizione italiana.

Rispetto alla versione precedente il sito si è arricchito di diverse sezioni e informazioni. Focus sempre su Pisticci e Matera dove il Gruppo ha recentemente aperto anche uno store. Un tab ci fa conoscere addirittura alcune delle erbe presenti nel territorio che compongono Amaro Lucano. All’interno del sito è presente una sezione interamente dedicata al mondo della mixology e dei bartender che ha avuto una parte importante nell’espansione di Amaro Lucano dagli USA alla Cina. Tantissime le proposte dei bartender tra i più famosi nel mondo per i cocktail a base di Amaro Lucano e Amaro Lucano Anniversario. In tutto una trentina di ricette alcune delle quali spiegate anche in video. Selezionabili per filtri troviamo i cocktail ‘all day’, quelli ideali per l’aperitivo e quelli per il dopo cena.

“Volevamo un sito che mostrasse subito come il frutto del nostro lavoro provenga dalla nostra tradizione e dall’amore per il nostro territorio – spiega Leonardo Vena – facendo in modo che il visitatore si sentisse parte di una lunga storia. Inoltre è stato interessante recuperare quei termini della bella lingua italiana di cui dovremmo sempre essere orgogliosi. La sezione moderna è invece proiettata sul nostro futuro: sempre più Amaro Lucano è un ingrediente fondamentale per la mixology in un progetto che sta portando questo prodotto, da oltre cento anni nel cuore dei Lucani, nei locali di tutto il mondo”.

TAG: LUCANO,SITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top