03 Ottobre 2013

Vocabolario del Bar 2.0. B come Branding

di Massimo Airoldi


Vocabolario del Bar 2.0. B come Branding

L’italiano è una lingua bellissima, ma certi concetti sono intraducibili senza giri di parole.

Il verbo “branding” è uno di questi: vuol dire all’incirca “costruire un brand efficace e profittevole”, dove brand significa molto più di “logo” o “marchio”. Il brand è il prodotto dell’interazione tra impresa e consumatori, l’insieme dei significati e dei valori associati ad essa (per saperne di più ).

Ci sono bar e ristoranti che hanno un nome e un’immagine molto accattivante, ma non godono di ottima fama: il loro brand non funziona. Viceversa, altri locali lavorano molto bene senza preoccuparsi troppo delle strategie di marketing da adottare per conquistare gli avventori. Quest’ultima categoria si sta progressivamente assottigliando, perché da un lato le persone hanno meno soldi da spendere, e stanno più attente a scegliere il ristorante che più li soddisfa; dall’altro la concorrenza, nell’era di internet e delle recensioni online, è sempre più agguerrita. Il Bar 2.0 deve quindi essere bravo a comunicare un’immagine capace di entrare in sintonia con le aspettative ed il “carattere” dei suoi consumatori.

Il che non significa ammiccare a tutti, ma scegliere il target, l’obiettivo più adatto alla propria idea di locale. Prendiamo la classifica napoletana dei ristoranti meglio recensiti su TripAdvisor: al momento troviamo al primo posto Jorudan Sushi,

[caption id="attachment_10588" align="alignleft" width="150"] Alcune proposte di Jordan Sushi[/caption]

ristorante giapponese di media fascia; al secondo, invece, l’Antico Forno delle Sfogliatelle Calde dei Fratelli Attanasio. Due esercizi posizionati a livello d’immagine in modo estremamente diverso: sofisticato e cosmopolita il primo, rustico e conveniente il secondo. Entrambi però si sono distinti rispetto ai colleghi, costruendo (consapevolmente o meno) un brand originale e di successo. L’abito, però, si sa, non fa il monaco: senza un buon rapporto tra qualità (percepita) e prezzo, non c’è brand che tenga.

Se volete saperne di più, il blog ninjamarketing fa al caso vostro.

IL VOCABOLARIO DEL BAR 2.0

Il Vocabolario del Bar 2.0 è una rubrica su internet,innovazione e comunicazione al Bar, ideata da Massimo Airoldi (@massimoairoldi). Affronteremo, una per volta, le parole chiave del Bar del futuro.

LE PUNTATE PRECEDENTI

A come autenticità

TAG: TRIPADVISOR,BRAND,IMMAGINE,BAR 2.0

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top