spirits

01 Agosto 2016

70 candeline per Roner Distillerie


70 candeline per Roner Distillerie

I suoi prodotti sono ormai da 7 decenni tra le eccellenze dell’Alto Adige. È Roner Distillerie, azienda familiare con sede a Termeno (BZ), fondata nel 1946 da Gottfried Roner e specializzatasi nella produzione di grappe, distillati e acquaviti di qualità premium. 70 anni di arte distillatoria da celebrare.

A tenere vivi oggi i valori aziendali è Karin Roner, esponente della terza generazione, entrata giovanissima in azienda e al timone dal 2007 in qualità di Amministratore Delegato. La sua missione, come quella dei suoi predecessori, è quella di regalare il gusto pieno della frutta in tutte le sue ricche sfumature. Sostenitrice di un management moderno e strategico, attento all’eco sostenibilità e alla biodiversità e al contempo legato alle origini e al territorio in cui l’azienda opera, Karin Roner ha puntato sul connubio vincente tradizione e innovazione. Con la stessa passione, dedizione e determinazione del nonno, l’imprenditrice porta avanti l’antica arte del distillare con l’obiettivo di catturare la quintessenza più pura della frutta e delle vinacce. E lo fa al passo coi tempi e in linea con il mercato, rispettando l’alta qualità che da sempre caratterizza i prodotti di casa Roner e che nel 2010 ha portato all’azienda il premio Distillatore dell’anno e nel 2014 il riconoscimento a Williams come miglior distillato di frutta del mondo.

Vintage EditionNumerosi sono i prodotti che hanno segnato la strada del successo di Roner, dall’intramontabile acquavite di pere Williams, fiore all’occhiello della casa, ai distillati di frutta, dalle numerose varianti di liquori fino all’ampia gamma di grappe. Roner negli anni ha saputo interpretare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, organizzando eventi e opportunità di degustazioni e proponendo nuove interpretazioni nell’uso dei prodotti in particolare nel settore
della mixology. In occasione delle celebrazioni del settantesimo anniversario dell’azienda, il prossimo 17 settembre, presso la sua storica sede, verrà organizzato un OPENDAY.

Una giornata per provare un percorso sensoriale attraverso le diverse sensorial lounge. Un’opportunità per scoprire tutti i segreti della distillazione grazie ad una full immersion nell’universo dei prodotti che per l’occasione saranno accompagnati da partner d’eccezione del settore food&beverage come Loacker Moccaria, Birra Forst, Schwepps, Mendel Speck e Pasta Felicetti. Da non perdere anche un classico degli abbinamenti come quello con il Sigaro tradizionale italiano.

Due infine le importanti novità create ad hoc per il compleanno: Wilhelmine Gran Cru, omaggio alle 3 generazioni di casa Roner e Roner Limited Vintage Edition, un cofanetto che racchiude 4 storiche referenze dell’azienda (Grappa Treberbrand, Grappa Riserva, Prugna e Williams) riproposte con le loro etichette
originali.

www.roner.com

TAG: LIQUORI,CELEBRAZIONI,LIMITED EDITION,EDIZIONE LIMITATA,RONER,KARIN RONER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top