24 Marzo 2014

Sempre tempo di awards per club e dj


Sempre tempo di awards per club e dj

In ogni settore, è sempre tempo di consuntivi. Il settore della dance e del clubbing non si sottraggono al piacevole rito delle classifiche, con diversi premi che vengono attesi ed assegnati con grande attenzione sia da parte del pubblico che degli addetti ai lavori. Di sicuro la classifica più attesa resta quella della Top100 Djs, che ogni anno viene stilata dalla rivista Dj Mag, che dal 2010 gode di un’edizione italiana. Il voto è demandato a una giuria popolare, che si esprime attraverso Facebook: quest’anno si sono registrati 750mila votanti, che hanno decretato – per la prima volta – la vittoria di Hardwell, il più giovane vincitore, con i suoi 25 anni, nella storia del premio.

Tiësto, anch’egli olandese, è stato premiato con il Top 100 Legend Djs Award: in pratica si tratta del premio assegnato al miglior deejay degli ultimi vent’anni. Un premio strameritato, per chi ha saputo incarnare – prima di chiunque altro – il ruolo del disk jockey superstar in grado di confrontarsi con stadi, arene da concerti, sponsor e multinazionali. Tre gli italiani presenti in questa chart: Gerardo Roschini detto Zatox (numero 50), Benny Benassi (numero 89) ed i Dj’s from Mars, al secolo Max Aqualuce e Luca Ventafunk (nuova entrata al numero 95).

Come è stato più volte sottolineato, si tratta di una classifica che viene stilata in base alle preferenze dei fans, va intesa come un gioco, un divertimento, e i top dj sono i primi a saperlo.

Meno spirito olimpico – in tal senso – viene dimostrato dalle mezze tacche, i frustrati in servizio permanente effettivo, pronti a vomitare odio verso i cento migliori deejays del mondo, poco consapevoli che per loro non ci sarebbe posto neanche nella classifica Top 1.000.000. E spiace che siano soprattutto gli italiani a distinguersi in questa poco nobile pratica del “voglio ma non posso”. Una classifica ha il compito di far discutere, suscitare interesse, mobilitare l’attenzione non soltanto degli addetti ai lavori: con la certezza che qualsiasi dj voglia farne parte, prima o poi.

Classifiche, contest, eventi, premiazioni, encomi solenni: quando la categoria dei dj viene premiata. In attesa di un Oscar ufficiale Robbert Van de Corput, meglio conosciuto come Hardwell, il vincitore 2013 della Top 100 di Dj Mag. L’importanza di questi premi viene dimostrata dalla presenza di categorie dedicate ai deejays e alla musica elettronica in eventi epocali quali i Grammy Awards e cerimonie seguitissime come gli Mtv European Music Awards, questi rispettivamente dominati dal mago del dubstep Skrillex e dal giovane prodigio Avicii. Anche i francesi non sono da meno e da un paio di anni organizzano gli Nrj Dj Awards, grazie all’emitttente radiofonica Nrj e il Montecarlo International Clubbing Show, e che si sono svolti lo scorso novembre al Grimaldi Forum. La Spagna, Ibiza in particolare, ha i suoi Dj Awards, che di fatto ogni anno decretano vincitori e vinti dell’estate ibizenca. Ogni nazione, ad essere sinceri, ha i premi, le sue cerimonie, i suoi tappeti rossi dedicati ai dj.

Un evento su tutti? Gli International Dance Music Awards, che si svolgono ogni anno a marzo a Miami durante il Winter Music Conference e hanno ben 55 categorie in nomination. E l’Italia? Qualche tentativo in passato è stato fatto, si spera che le testate di settore vogliano pensare a un momento aggregante di questo livello. C’erano una volta i Bybloscar, i Dance Awards, gli stessi Trend Awards. Quest’anno Genova ha ospitato i Dance Music Awards, che hanno raccolto diversi addetti ai lavori e un discreto numeri di voti sul web. Che sia l’inizio di qualcosa di importante? Non resta che augurarcelo.

Dan Mc Sword

TAG: INNOVAZIONE,TENDENZE,FESTIVAL,DJ,CLUBBING,EDM,COMPETION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top